In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, che si celebra il 25 novembre, il Consorzio Industriale del Lazio ha deciso di promuovere una campagna di comunicazione innovativa, scegliendo come protagoniste proprio le donne che ogni giorno lavorano all’interno dell’ente. Volti, storie e professionalità diverse si uniscono in un messaggio unico: “No a ogni forma di violenza”. La campagna, realizzata attraverso ritratti e contenuti digitali, rappresenta un gesto concreto e simbolico allo stesso tempo. Un’iniziativa che richiama l’attenzione su un fenomeno ancora drammaticamente presente nella società. La scelta di mettere al centro le donne del Consorzio nasce dalla volontà di trasformare un messaggio istituzionale in un impegno reale, quotidiano, condiviso da chi vive e sostiene l’ente dall’interno.
«Quest’anno abbiamo scelto di dare un volto autentico al nostro impegno contro la violenza sulle donne – ha affermato il Commissario Straordinario prof. Raffaele Trequattrini – Le protagoniste della campagna sono le nostre dipendenti, che con coraggio e generosità hanno accettato di mettersi in gioco per lanciare un messaggio forte e chiaro: la violenza si combatte insieme, con la consapevolezza, il rispetto e la partecipazione di tutti. Voglio ringraziarle una ad una per aver aderito a questo progetto con entusiasmo e senso di responsabilità. Hanno trasformato un’iniziativa istituzionale in un gesto di comunità, dando valore e profondità a un tema che non può lasciarci indifferenti. L’impegno contro la violenza sulle donne rappresenta un dovere morale per ogni ente pubblico e ogni azienda privata, indipendentemente dalla propria missione o funzione: nessuna organizzazione può ritenersi estranea a una battaglia che riguarda l’intera società. Come Consorzio ribadiamo il nostro impegno nel promuovere una cultura della parità, della dignità e della sicurezza per ogni donna».





