24.5 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomePoliticaSTASERA ULTIMO APPUNTAMENTO CON "NOTTI DINAMICHE"

STASERA ULTIMO APPUNTAMENTO CON "NOTTI DINAMICHE"

Ultimo appuntamento in piazza Mazzini a Rieti con "Notti dinamiche" quarta festa dei Circoli Nuova Italia e dell’associazione Area.

Stasera sabato 11 settembre alle ore 20,30 convegno "PER CONOSCERE LA TUA TERRA E NON PERDERE IL TUO ORGOGLIO" confronto sul destino delle province del Lazio con Roma Capitale.

Parteciperanno all’incontro i cinque  presidenti delle amministrazioni provinciali della Regione Lazio:  Armando Cusani, Antonio  Iannarilli, Marcello Meloi, Fabio Melilli, Nicola Zingaretti,  con la partecipazione anche del sindaco di Roma Gianni Alemanno.   Al termine del convegno si terrà il concerto di Gigione.

Nel dibattito di ieri sera:

“Le criticità che vivono attualmente i territori derivano da una mancanza di trasferimenti di fondi e la Regione Lazio non fa eccezione nei confronti di Rieti, questo a causa, però, della passata gestione Marrazzo che ha praticamente svuotato le casse”. Così l’assessore regionale alle Infrastrutture, Luca Malcotti, nel suo intervento a Notti dinamiche, festa provinciale dei Circoli Nuova Italia. All’incontro, moderato dal presidente dell’associazione “E. Maraini”, Matteo Simeoni, erano presenti anche il consigliere provinciale Pdl, Felice Costini, i consiglieri regionali Pdl Antonio Cicchetti e Lidia Nobili e il vicepresidente del parlamento europeo Roberta Angelilli.

“Attualmente c’è una situazione di paralisi – continua Malcotti -. La soluzione è il sostegno da parte del governo, che non dovrebbe mancare a fronte proprio della riduzione della spesa regionale attuata dalla giunta. Sono dell’opinione che occorre parlare chiaro ai cittadini: ingenti risorse non ce ne sono e prendere in giro le comunità territoriali non è una nostra politica, ma di chi ci ha preceduto, come per gli interventi sulla Salaria, di cui si annunciavano continuamente fondi in realtà mai realmente disponibili. Sapremo dimostrare, però, che la situazione può essere cambiata”.

“La sinistra della Regione Lazio – ha aggiunto Cicchetti – ha lasciato vuoto il paniere economico di questa città, ma ciò non può rappresentare una giustificazione. Ora occorre dare prova di quanto si vale come schieramento politico, ribaltando lo stato attuale. Le infrastrutture aiutano a uscire dall’isolamento, ma non sono l’unica via. Servono, ad esempio, nuove case popolari, il sostegno alle imprese e ai giovani”.

Il consigliere Cicchetti è tornato anche sulla sua estromissione dalla giunta regionale chiarendo che “se superiori questioni non possono vedere la mia presenza in giunta, sarò comunque al fianco dell’assessore regionale donna di questa provincia, con una piena collaborazione con la giunta Polverini e al servizio di questo territorio”.

Felice Costini si è soffermato sulla necessità di far “uscire dall’isolamento la provincia reatina, iniziando magari a progettare un’opera utile come la Rieti-Bassa Sabina”. “Deve essere chiaro – ha aggiunto – che non siamo in cerca di elemosina, ma vogliamo ciò che ci spetta come comunità territoriale per dare ai giovani e alle imprese la possibilità di restare”. Costini ha evidenziato anche “le anomalie della sanità reatina, con strutture disponibili e non utilizzate, come le sale chiuse del pronto soccorso che causano attese interminabili”.

“Tra gli strumenti economici che possono servire al territorio – ha spiegato il vicepresidente Angelilli – ci sono le risorse dell’Unione europea. Serve, però, creare una congiuntura più stringente con le realtà locali”. La consigliera Nobili ha ricordato “l’apporto della provincia di Rieti nella vittoria del centrodestra alla Regione”, un elemento che “deve essere preso in considerazione” nella futura gestione dei fondi. Matteo Simeoni ha ribadito la necessità di rimettere al centro della programmazione politica i progetti per il rilancio del Nucleo industriale, dell’università e del Terminillo.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings