19.4 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroStabilizzazione LSU, nota esplicativa UIL

Stabilizzazione LSU, nota esplicativa UIL

Nuova organizzazione del lavoro La trasformazione dei posti accantonati per i servizi di pulizia in contratti a tempo indeterminato con personale comporta necessariamente per le istituzioni scolastiche interessate una revisione del Piano delle attività ATA, dovendo implementare con i nuovi collaboratori le attività nella parte che riguarda il servizio di pulizia e di vigilanza, nonché quello di collaborazione alle attività didattiche ed amministrative.

A questa revisione è immaginabile che debba seguire un raccordo con il contratto di scuola, per adeguarlo alla nuova organizzazione. Lavoro a tempo parziale La maggior parte degli LSU hanno ricevuto un contratto Part-Time ed è opportuno che tali lavoratori abbiano un orario di lavoro verticale (6 ore al giorno su tre giorni), salvo diverse necessità degli stessi lavoratori. Perfezionamento del rapporto. I lavoratori neo assunti hanno a disposizione trenta giorni per la presentazione della documentazione di rito necessaria al perfezionamento del rapporto di lavoro.

Tale documentazione può anche essere resa mediante dichiarazione sostitutiva. Verifiche e controlli documentali In questa specifica procedura i controlli sono affidati all’USR (Art. 5, comma 7 del bando) e vengono effettuati non a campione ma sulla intera platea dei richiedenti. Per questo motivo le scuole per eventuali accertamenti devono fare riferimento esclusivamente alla documentazione già in possesso degli uffici. Periodo di prova (art. 30 CCNL –Sezione Scuola).

Il personale ATA (assunto sia a tempo parziale che a tempo pieno) è soggetto ad un periodo di prova la cui durata è stabilita in due mesi. Decorso tale periodo senza che il rapporto di lavoro sia stato risolto, il dipendente si intende confermato in servizio con il riconoscimento​della anzianità dal giorno della assunzione. Non è prevista alcuna relazione del dirigente scolastico a conferma del superamento dello stesso.

R.M.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings