11.4 C
Rieti
lunedì 10 Novembre 2025
HomeAttualitàSTABILIZZAZIONE DEL LAVORO: IL COMUNE DI RIETI CONTINUA A CREARE OCCUPAZIONE

STABILIZZAZIONE DEL LAVORO: IL COMUNE DI RIETI CONTINUA A CREARE OCCUPAZIONE

Si rafforza l’obiettivo del consolidamento del lavoro all’interno dell’Amministrazione Comunale di Rieti. Il sindaco Giuseppe Emili ha recentemente incontrato i lavoratori le cui assunzioni in ruolo sono previste dalle delibere del 29 dicembre scorso. Si tratta di otto dipendenti Lsu assunti con decorrenza 31 dicembre 2009, a cui si aggiungeranno tredici collaboratori coordinati e continuativi per cui sono stati approvati i bandi delle selezioni, poiché in possesso dei requisiti previsti dalla legge 244 del 2007 (tre anni di anzianità come CoCoCo maturati al 1° gennaio 2008).

"A cominciare dalla fine degli anni Novanta – dichiara il sindaco Giuseppe Emili – le giunte di questa Amministrazione ha dato il via alla stabilizzazione dei propri lavoratori ogni qualvolta gli stessi abbiano maturato il diritto per poter essere assunti in maniera definitiva. Questa scelta ci ha visto precursori di un percorso che pone il Comune di Rieti in controtendenza in un quadro generale di crisi occupazionale che investe anche il nostro territorio. Oltre alle tante stabilizzazioni, siamo stati stimolati a trovare soluzioni che permettano l’estensione del contratto di lavoro, seppur precario, per quelle persone che sono state chiamate a collaborare con il Comune durante il loro periodo di mobilità e alle quali è stato integrato l’assegno previdenziale. Con una serie di deliberazioni si è ribadita la vocazione sociale che da anni caratterizza il nostro operato e si è voluta dare la priorità  degli interventi a favore di persone espulse dal processo produttivo rispetto a qualsiasi altra scelta".

Proroghe, ovvero prolungamenti contrattuali, sono inoltre state approvate per i primi 15 classificati del concorso per agenti di vigilanza della Polizia Municipale in servizio a partire dal 1° luglio 2009, che resteranno in servizio fino al 31 marzo 2010, ai quali si sono affiancati ulteriori 15 agenti individuati tramite scorrimento della graduatoria di concorso.

"L’Amministrazione comunale – aggiunge l’assessore al Personale Giuliano Sanesi – conferma il proprio ruolo importante a livello occupazionale, in un periodo di congiuntura che da anni penalizza la nostra realtà territoriale. Va sottolineato che in questa azione amministrativa di proroghe e stabilizzazioni, non si è mai tenuto conto delle differenze di genere, cittadinanza, confessione religiosa e, soprattutto, di appartenenza politica".

Undici dei tredici lavoratori coordinati e continuativi per cui è prevista l’assunzione tramite una imminente prova selettiva appartengono al settore Servizi Sociali, le rimanenti due unità sono in servizio presso il Centro elaborazione dati comunale.
"E’ proprio nei Servizi Sociali – spiega l’assessore del ramo, Ettore Saletti – che il Comune di Rieti continua ad investire una fetta consistente del proprio bilancio.
In questo caso si andrà a stabilizzare lavoratori che con il loro servizio hanno permesso al nostro settore di non andare in sofferenza di fronte al pensionamento o ai trasferimenti di dipendenti, distinguendosi per capacità, professionalità e passione nei confronti di attività sociali di particolare delicatezza".

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings