21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomePoliticaSPENDING REVIEW: IL FUTURO DEGLI ENTI LOCALI

SPENDING REVIEW: IL FUTURO DEGLI ENTI LOCALI

Il decreto sulla spending review del Presidente del Consiglio  Mario Monti prevede  per i prossimi sei mesi del 2012 tagli per 4,5 miliardi, che nel 2013 saliranno a 10,5 miliardi e a 11 miliardi nel 2014.

Le province sotto i 3mila chilometri quadrati e con meno di 350mila abitanti verranno accorpate a una delle province confinanti.  Le province accorpate saranno: Vercelli, Asti, Biella, Caserta, Verbano, Lecco, Lodi, Rovigo, Gorizia, Pordenone, Imperia, Savona, La Spezia, Piacenza, Rimini, Massa Carrara, Pistoia, Livorno, Prato, Terni, Macerata, Ascoli, Fermo, RIETI, Latina, Teramo, Pescara, Isernia, Benevento, Matera, Crotone, Vibo Valentia, Caltanissetta, Enna, Ragusa, Oristano, Olbia, Ogliastra, Medio Campidano, Carbonia.
Le province che “resteranno in vita” avranno le seguenti competenze: ambiente (soprattutto per il settore discariche); trasporti e viabilità (anche per quanto attiene la costruzione, la riclassificazione e la gestione delle strade). In attuazione del decreto “Salva Italia”, verranno devolute ai Comuni tutte le altre competenze che finora lo Stato aveva attribuito alle province.
Gli abitanti delle province accorpate si vedranno privati di: Prefettura, Questura, Comandi provinciali delle Forzedell’Ordine, Camera di Commercio, Agenzia delle entrate, Vigili del fuoco e Corpo Forestale dello Stato, Motorizzazione civile, Catasto. Inoltre, verrebbe disintegrata l’intera organizzazione attuale su scala provinciale dei servizi e delle espressioni sindacali e di categoria: Ordini professionali, Sindacati, partiti, oltre alle sedi provinciali di Inps, Inail, Provveditorato agli studi, solo per citarne alcuni.
I Comuni capoluogo di Regione sono esclusi dagli interventi di accorpamento e riduzione.
Entro il primo gennaio 2014, inoltre, verranno istituite le Città metropolitane, dieci in tutto: Roma, Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Bari, Napoli, Reggio Calabria, con contestuale soppressione delle relative province.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings