19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàSottoscritto il “Patto di Fratellanza” tra il Comune di Greccio e il...

Sottoscritto il “Patto di Fratellanza” tra il Comune di Greccio e il Comune di Canicattini Bagni

Questa mattina, sabato 4 novembre, presso il Comune di Greccio è stato sottoscritto il “Patto di Fratellanza” tra il Comune di Greccio e il Comune di Canicattini Bagni. 

L’Atto nasce sulla base dei principi etici e morali condivisi dalle due Comunità che trovano una significativa sintesi nel valore attribuito alla Natività. Il clima di spiritualità e devozione che si vive nell’assistere alla scena della Natività, rende le due comunità di Greccio e Canicattini Bagni sorelle nel segno del Presepe di Francesco che proprio quest’anno festeggia i suoi ottocento anni.Il Comune di Greccio è noto in tutto il mondo per la Sacra Rappresentazione del Primo Presepe da parte di S. Francesco d’Assisi nel 1223 e molti presepi vengono allestiti da privati cittadini in tutto il territorio comunale.

Il Museo Internazionale del Presepe e la Rievocazione Storica della Natività, che tradizionalmente viene realizzata nel periodo di Natale, diffondono con devozione e passione i valori e i principi espressi nel presepe per la difesa e costruzione della Pace. Nel territorio comunale di Canicattini Bagni (Siracusa) si trova il Museo Civico “Tempo” che presenta un’ampia sezione dedicata al Presepe, con particolari scenografici e ambientazioni ispirate al territorio locale e una ricca collezione di statue del Bambino Gesù, manufatti curati nei particolari, di pregio e significativo valore storico e culturale.Per il Comune di Greccio erano presenti il vice Sindaco Fiorenzo Marchetti, il vice Presidente del Comitato Gemellaggi Alessio Valloni e i componenti del Comitato, la Consigliera comunale Aurora Caprioli e Maurizia Liorni. Per il Comune di Canicattini Bagni e del Museo Civico TEMPO erano presenti, il Presidente Paolo Uccello e il vice Presidente Tanino Golino, Loredana Amenta, Salvatore Petruzzelli e Cettina Uccello dei servizi di ricerca e inventariazione, servizi turistici e didattici.

 Il “Patto di Fratellanza” sancisce la collaborazione tra i due Comuni al fine di promuovere un genuino sentimento di amicizia e fratellanza, di apprezzamento e sviluppo reciproco attraverso la realizzazione di un percorso condiviso di natura culturale, sociale, economica e turistica direttamente riconducibili alla Sacra Rappresentazione del Presepe.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings