22 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàSOLENNI FESTEGGIAMENTI NEL CICOLANO PER L'ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DI SANTA FILIPPA MARERI

SOLENNI FESTEGGIAMENTI NEL CICOLANO PER L'ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DI SANTA FILIPPA MARERI

Domenica  21 Febbraio 2010  in occasione del 774° anniversario dalla morte della Santa del Cicolano, discepola e contemporanea di San Francesco e Santa Chiara, le Suore Francescane di Borgo San Pietro (RI) organizzano i solenni festeggiamenti  che nella giornata  avranno il seguente calendario:

ore 08,00  SS. Messe nella Chiesa e nella Cappella della Santa;

ore 11,00 Solenne celebrazione Eucaristica ufficiata dall’Arcivescovo Emanuel De Castro Barco ( Segretario congregazione dei Vescovi) e da Sua Eccellenza Mons. Delio Lucarelli – Vescovo di Rieti – e dal Vescovo Mons. Giuseppe Di Falco;

ore 12,00 Processione per le vie del Paese con la statua e la reliquia  del Cuore della Santa fino a raggiungere la spiaggia del Lago Salto  dove la Madre Generale, a bordo del natante del Gruppo subacquei dei Carabinieri di Roma si porterà sul punto del lago dove è sommerso l’antico monastero per la deposizione di un omaggio floreale.

ore 13,00: Benedizione e distribuzione della minestra di fave e del pane benedetto a tutti gli intervenuti.  La distribuzione gratuita avrà luogo nella Piazza di S. Filippa antistante il Monastero di Borgo San Pietro.

L’evento, come tutti gli anni, è particolarmente atteso dai fedeli del Cicolano, ma anche da tutta la Comunità cattolica della Diocesi Reatina. Gli insegnamenti della Santa del Cicolano non hanno perso valore nei secoli trascorsi, ma anzi si sono rafforzati,  donando slancio a chi crede e ha sempre creduto nel pensiero francescano.

Interverranno alla Celebrazioni eucaristica, le massime Autorità Religiose, Militari e Civili  della Provincia di Rieti, a testimonianza della devozione nei confronti della  Santa.

Per l’occasione, nello spazio antistante la Chiesa, verrà esposta l’ipotesi di progetto relativa al collocamento stabile di una struttura in materiale leggero galleggiante,  sulla verticale dell’antico Monastero sommerso. L’ipotesi di progetto è a cura dell’artista Buccioni.

Per più ardimentosi sarà possibile effettuare l’ascesa alla “Grotta”  per correndo il “Sentiero del Pellegrino” in compagnia degli esperti del C.A. I. con partenza della piazza antistante alla chiesa alle ore 08,00-08,30.

La madre Generale e le Consorelle tutte, in occasione di questa ricorrenza e in un momento difficile come quello che l’umanità sta attraversando, invocano l’intercezione di Santa Filippa Mareri per la nostra popolazione,  per quelle durante colpite dal sisma del 6 aprile 2009 e per il mondo intero, ed esprimono un francescano saluto di  pace e bene

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings