18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàSODDISFAZIONE PER "SABINIA 2013"

SODDISFAZIONE PER "SABINIA 2013"

Sabinia 2013Dopo la simulazione di Protezione Civile, denominata Sabinia 2013, che si è svolta nei giorni 7, 8 e 9 giugno è doverosa una riflessione.

L’Associazione di volontariato Protezione Civile G.V.C.S.A. è molto soddisfatta per come è stata affrontata la simulazione e per l’esito delle prove, per la prima volta nella nostra provincia forze istituzionali (Corpo Forestale dello Stato e Vigili del fuoco, Vigili Urbani di Fara in Sabina) e volontari hanno cooperato integrandosi e lavorando fianco a fianco per il raggiungimento di un comune obiettivo. Quello che è stato messo in campo nelle simulazioni fa ben sperare per il futuro, il volontariato, con in base a un principio di sussidiarietà e complementarietà  mette a disposizione dei cittadini il cuore e le competenze acquisite negli anni.

È ormai prossima la nuova campagna antincendio, ma le realtà con cui dobbiamo confrontarci sono anche altre, persone scomparse, allagamenti e altre emergenze. Il commento positivo del nostro Prefetto, la Dott.ssa Marolla, del sindaco Davide Basilicata, quello del Corpo Forestale e dei Vigili del Fuoco gettano solide basi per il futuro.

Prima di pensare alla programmazione di un altro evento come quello che si è svolto in questi giorni, occorre ora soffermarsi sulla valutazione dei risultati ottenuti e perfezionare al massimo gli aspetti tecnici al fine di renderci sempre più professionali e pronti ad ogni evenienza. Voglio tuttavia sottolineare, come responsabile della G.V.C.S.A., che per quanto riguarda gli aspetti organizzativi lo sforzo compiuto è stato esemplare, i ragazzi dell’associazione hanno svolto i loro ruoli con energia, passione, e senso civico, in uno spirito di solidarietà che è andato oltre ogni aspettativa.

Un grazie particolare al CESV-SPES di Rieti per il professionale e ineccepibile supporto logistico e organizzativo.

Un grazie va anche a tutte le altre associazioni che hanno partecipato: Base 2001 di Montopoli di Sabina, Monterotondo, Valli del Velino di Antrodoco, Castel S. Angelo, CER di Rieti, CRI Italiana delegazione di Rieti e Passo Corese, Guardie Ambientali d’Italia. Finiti i bilanci (più che positivi), è tempo di ripartire con uno sguardo al futuro e uno al passato, imparando da eventuali errori e migliorando in ogni modo possibile per poter garantire nelle emergenze reali il massimo sostegno.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings