20.8 C
Rieti
giovedì 28 Agosto 2025
HomeAttualitàLavoroSNALS all’attacco: “Algoritmo a volte incomprensibile. Restituire trasparenza e correttezza alle procedure...

SNALS all’attacco: “Algoritmo a volte incomprensibile. Restituire trasparenza e correttezza alle procedure di nomina”

“Quella che doveva essere la nuova procedura informatizzata messa a punto dal Ministero per il conferimento delle supplenze, anche quest’anno non ha funzionato come avrebbe dovuto. L’algoritmo in molti casi è impazzito, vanificando oltre che le legittime aspettative del personale precario anche il grande lavoro svolto negli ultimi due mesi dal personale di molti USR e degli Ambiti territoriali, ledendo i diritti di tanti lavoratori. Per questo la nostra segreteria provinciale è pronta a dare assistenza ai docenti che hanno subito un danno”. Lo dichiara Luciano Isceri, segretario generale dello Snals Confsal della provincia di Rieti, a proposito degli errori presenti nelle Gps.

“Sono molte le segnalazioni che ci pervengono di diversi errori nell’assegnazione delle cattedre e dei posti di sostegno a causa dell’algoritmo che ha gestito la procedura informatizzata“, prosegue Isceri, che evidenzia: “in sostanza i problemi riscontrati sono in parte analoghi a quelli già registrati l’anno scorso e quindi riconducibili alla circostanza che le disponibilità cosiddette sopraggiunte successivamente alle nomine, per effetto di rinunce alle immissioni in ruolo o per mancanza dei titoli di accesso, non siano state acquisite tempestivamente dal sistema informativo per la prima fase di attribuzione delle supplenze“.

“Tale situazione – prosegue – ha generato attribuzioni di sedi più favorevoli a coloro che si trovavano in posizioni meno alte nelle graduatorie ed è in aperto contrasto con quanto previsto dalla norma che prevede l’aggiornamento costante dei dati per dare conto delle operazioni effettuate e la loro pubblicazione al termine delle quotidiane operazioni di conferimento. A tale già nota anomalia se ne è aggiunta un’altra, relativa al sistema di trattamento delle riserve, che ha comportato nomine, soprattutto di docenti di sostegno senza specializzazione, con esclusione di coloro che erano presenti a pieno titolo in prima fascia“.

Il Ministero e soprattutto l’Ufficio Scolastico Regionale, nonostante tutti gli appelli lanciati dallo Snals Confsal e dagli altri sindacati, ha voluto ancora una volta procedere anteponendo la fretta al diritto per dimostrare di riuscire a coprire cattedre e posti, a scapito però della correttezza, della trasparenza e dell’equità. La situazione creatasi con gli errori nelle nomine genererà una serie di ricorsi che comporteranno revoche e riassegnazione di sedi, con grave danno per i precari e per gli alunni che vedranno compromessa fin dall’inizio delle lezioni la continuità didattica”.

“Si rende pertanto necessario – ripensare fin da adesso la procedura delle nomine attraverso un confronto serio con le organizzazioni sindacali affinché vengano individuati modalità rapide ma in grado di tutelare i diritti e le attese dei lavoratori della scuola“.

“Lo Snals Confsal ritiene opportuno– che si sospendano e si ripetano le operazioni di attribuzione delle supplenze. Sarebbe questo un atto di giustizia e un gesto di umiltà. Continueremo a supportare i precari nella presentazione dei reclami e se sarà necessario ci rivolgeremo al Giudice del Lavoro per garantire la trasparenza delle operazioni e tutelare i diritti di tutti i lavoratori della scuola“.

Intanto in ambito regionale è previsto per lunedi 19 settembre una manifestazione dinanzi l’USR Lazio per protestare contro la gestione delle nomine da GPS alla quale chiediamo di partecipare”.

Il Segretario Provinciale, Luciano Isceri

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings