25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàSLOW FOOD ITALIA IN 300 PIAZZE PER IL 25º COMPLEANNO E PROMUOVERE...

SLOW FOOD ITALIA IN 300 PIAZZE PER IL 25º COMPLEANNO E PROMUOVERE L’AGRICOLTURA DI PROSSIMITA'

Il 18 giugno Slow Food organizza in 300 piazze italiane il primo Slow Food Day, la festa nazionale che celebra anche i 25 anni di attività.

E lo fa in modo coinvolgente e originale, esaltando l’alleanza tra le Condotte, rappresentanze locali dell’associazione, e gli agricoltori di prossimità.

Il forte radicamento sul territorio è da sempre uno dei punti di forza di Slow Food: con la giornata del 18 giugno, le Condotte avranno l’opportunità di far conoscere la propria attività e il proprio impegno nella salvaguardia e promozione del patrimonio enogastronomico locale.

Gli appuntamenti della  provincia:

Ad AMATRICE E ACCUMOLI:  dalla mattina ad Amatrice si promuoverà l’associazione, i suoi progetti e alcuni produttori saranno testimonial della nostra associazione;  all’ora di pranzo il gruppo si sposterà presso la festa della Montagna di Accumuli con una sosta presso l’azienda agricola biologica di Katia D’apostolo. Alle ore 19.00 si ritorna ad Amatrice per il  concerto di flauti del Maestro Caponi Claudio presso la chiesa di San Francesco. Per informazioni: Marilena Marri cell. 3938205440

A RIETI a Piazza Mariano Vittori banchetto tutto il giorno con laboratori per bambini e produttori locali, e dalle 18 appuntamento al Lungovelino Caffè per aperitivo e Happy hour con proiezioni, degustazioni e presentazione del "buono, pulito e giusto" del territorio. Per informazioni: lauraciacci@gmail.com     

In Sabina a POGGIO MIRTETO Piazza Martiri della Libertà: La Condotta della Sabina sarà in piazza con i produttori dell’olio dop sabina, con il manifesto sull’extravergine in difesa di un’olivicoltura attenta alla tutela dell’ambiente e del paesaggio, con i lavori dei bambini della scuola Pinocchio del progetto degli orti in condotta, e i  laboratori per grandi e piccini “le mani in pasta”.  Brinderemo la vittoria dei referendum con i vini della cantina vitivinicola di Poggio Mirteto, la panzanella con gli ortaggi di Orto bio e il pane a  lievitazione naturale di Federica.   Altri produttori segnalati nelle nostre guide si avvicenderanno per testimoniare il grande valore dell’ appartenenza  a una comunità che attraverso l’impegno quotidiano promuove la qualità e l’economia del territorio.  Per informazioni Ines Innocentini cell. 3476595026 

"Questo giorno di festa sarà anche l’occasione per rendere concreto e tangibile il significato di essere co-produttori, di esprimere il solido legame che c’è tra chi produce il cibo e chi lo consuma", spiega Roberto Burdese, Presidente di Slow Food Italia. "Porteremo in piazza i produttori da Nord a Sud per sancire un patto che possa rafforzare il rapporto tra la nostra associazione e chi ne incarna i principi sul territorio", conclude Burdese.

La piccola agricoltura di qualità e la collaborazione tra Slow Food e produttori locali è proprio il filo conduttore della giornata, in cui si vuole promuovere un modello di economia virtuosa capace di realizzare quello che sta ormai diventando un ossimoro: lo sviluppo sostenibile.

La giornata promuoverà alcuni grandi progetti di Slow Food, tra cui i Mille Orti in Africa, l’iniziativa lanciata in occasione di Terra Madre 2010 e che prevede la creazione di mille orti nelle scuole, nei villaggi e nelle periferie delle città africane. 

E per Slow Food Italia, che sin dalla primavera dello scorso anno ha partecipato all’attività dei due comitati promotori, ci sarà l’occasione di festeggiare la vittoria dei Sì  sabato 18 giugno, quando le Condotte dell’associazione saranno presenti in 300 piazze d’Italia per celebrare i 25 anni della chiocciolina. Saremo naturalmente lieti di avere al nostro fianco tutti quelli che avranno voglia di condividere con noi questi due momenti di gioia.» conclude Burdese.

Su www.slowfood.it/18giugno il programma e i luoghi della festa. Il sito sarà aggiornato in tempo reale per far conoscere i numerosi appuntamenti che si svolgono in tutta Italia.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings