Il parere positivo della Conferenza decisoria, riunitasi oggi, ha espresso parere positivo per il rinnovo e l’ampliamento dell’autorizzazione estrattiva riguardanti la cava attiva e il recupero ambientale dell’ex cava dismessa in località Carpelone, nel Comune di Posta. Si tratta di un risultato importante, raggiunto grazie alla rapidità del procedimento, avviato lo scorso 13 giugno, che consente, ora, di entrare nella fase operativa del progetto, riducendo le spese per la ricostruzione delle zone colpite dal Sisma del 2016. L’iter, dopo una sospensione iniziale dovuta all’integrazione della documentazione e all’acquisizione dei parerei necessari, è stato concluso positivamente grazie alla collaborazione di tutte le Amministrazioni coinvolte. In particolare, la Direzione generale dell’Area di Coordinamento Autorizzazione, PNRR e Supporto investimenti della Regione Lazio, con il proprio parere unico favorevole, ha dato un contributo determinante alla positiva conclusione del procedimento.
“Grazie al rinnovo e all’ampliamento dell’autorizzazione estrattiva, assieme al recupero dell’ex cava nel Comune di Posta, saremo in grado di portare benefici nell’area del cratere, soprattutto per il rilancio economico. Il parere positivo della Conferenza decisoria è il frutto di un ottimo lavoro di collaborazione tra le Amministrazioni. Desidero ringraziare il Sub-commissario straordinario del Governo per la ricostruzione e il sindaco di Posta per la collaborazione, esempio di una buona amministrazione e impegno concreto per il rilancio delle zone colpite dai sismi del 2016” – ha dichiarato l’assessore alla Ricostruzione della Regione Lazio, Manuela Rinaldi.