25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàSimulazioni di emergenza nelle scuole di Rieti - ELENCO SCUOLE

Simulazioni di emergenza nelle scuole di Rieti – ELENCO SCUOLE

Gli eventi sismici che nelle ultimi mesi hanno colpito il centro Italia, hanno inevitabilmente posto l’accento sulla sicurezza degli edifici scolastici di Rieti e sulla necessità di mettere in campo azioni di corretta informazione e momenti formativi, attraverso incontri con dirigenti scolastici, docenti, studenti e genitori. L’iniziativa di scuola sicura che prenderà il via domani, lunedì 28 novembre, giunta all’ottavo anno di programmazione, vedrà coinvolti oltre tremila bambini e adolescenti del capoluogo reatino, dalle materne fino alle medie inferiori, coordinati nelle attività oltre che dai Dirigenti di Istituto, anche da circa 320 tra insegnanti e personale non docente, sotto lo sguardo vigile della Protezione Civile e dei Responsabili della sicurezza.
La settimana della sicurezza scolastica a Rieti rientra nel più ampio progetto di scuola sicura dal titolo “Sicuri a scuola, sicuri nella vita” ideato e coordinato dal C.E.R. Protezione Civile di Rieti, in stretta collaborazione con il Gruppo Comunale Volontari di Rivodutri e dal Centro Studi di Protezione Civile CESISS, oltre al prezioso supporto dell’Ufficio Scolastico Provinciale, molto attento alle dinamiche della sicurezza all’interno delle scuole di ogni ordine e grado.
“Si tratta di un’attività di addestramento collettivo della popolazione scolastica che ripetiamo più volte nel corso dell’anno – a spiegarlo è Crescenzio Bastioni, responsabile del CER Protezione Civile. In questi ultimi otto anni, e ancor più in questo ultimo periodo, visti gli eventi sismici che hanno interessato anche la città di Rieti, ci siamo concentrati in particolare sui più piccoli, bambini e adolescenti, tra i più esposti in caso di emergenza improvvisa. Lo scopo è quello di insegnare loro quali sono le azioni da mettere in campo per reagire prontamente e per mettersi in salvo, nel caso si verifichi uno dei tanti potenziali pericoli che possono presentarsi senza preavviso, sconvolgendo la quotidianità della vita scolastica. Non si parla solo di terremoto, ma anche di rischio incendio o le altre situazioni più disparate di pericolo – prosegue Bastioni – esse vengono spiegate ai bambini con un linguaggio chiaro e comprensibile per la loro età, grazie anche all’ausilio di filmati e cartoni animati tematici, concludendo l’iter di insegnamento con le simulazioni e le prove di evacuazione scolastica”.
Le scuole di Rieti che hanno aderito alla settimana della sicurezza scolastica sono:
– Istituto comprensivo Minervini-Sisti, guidato dalla dirigente Carla Felli.
– Istituto comprensivo Angelo Maria Ricci, guidato dalla dirigente Paola Testa.
– Istituto comprensivo Giovanni Pascoli, guidato dalla dirigente Paola Giagnoli.
– Istituto comprensivo di Villa Reatina, guidato dalla dirigente Paola Testa.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings