SIMBAS, il 31 maggio la conferenza “La Biblioteca Paroniana tra storia, tradizione e innovazione”

Il Sistema territoriale Integrato Musei, Biblioteche Archivi della Sabina e del Cicolano (SIMBAS) propone la seconda delle conferenze di presentazione delle singole Strutture Culturali che lo compongono. Si terrà venerdì 31 maggio prossimo presso il Museo Civico di Rieti sezione archeologica la conferenza “La Biblioteca Comunale Paroniana tra storia, tradizione e innovazione” di Francesca Dominici, funzionario amministrativo responsabile della Biblioteca.

Scopriremo la lunga storia della Biblioteca Paroniana di Rieti, dall’inaugurazione, il 4 giugno 1865, nel convento di Sant’Agostino, sua prima sede, fino al trasferimento, nel 1998, nell’ex monastero di Santa Lucia. Una biblioteca che, anche grazie al suo importante patrimonio, è, ad oggi, punto di riferimento per l’intera provincia.

Molteplici le attività, che ne costituiscono il punto di forza, tutte finalizzate alla diffusione della lettura, anche tra i giovanissimi. La conferenza di presentazione sarà un’utile occasione per conoscere, da vicino, la nostra biblioteca. L’evento sarà introdotto da Francesca Lezzi, coordinatrice del Sistema, e da Carlo Virili, coordinatore scientifico del progetto.

Parteciperà Letizia Rosati, presidente dell’Assemblea degli Amministratori del Sistema. L’attività è organizzata dal Comitato Tecnico Scientifico del SIMBAS grazie al supporto del coordinatore e all’organizzazione della Segreteria del SIMBAS. L’ingresso è libero e la cittadinanza è invitata a partecipare.