16.4 C
Rieti
giovedì 9 Ottobre 2025
HomeMusicaSilvia Costanzi

Silvia Costanzi

SILVIA COSTANZI

Soprano solista e fondatrice dell’Ensemble Euterpe insieme a Sandro Sacco e Ornella Bucchignani, si avvicina allo studio del canto e si forma come musicista classica frequentando i conservatori di L’Aquila e Terni, dove ha l’opportunità di studiare con importanti maestri come il M° G. Socci, il M° Angelo Degl’Innocenti e con il M°Ambra Vespasiani consegue il Diploma in canto presso l’Istituto "Briccialdi" di Terni.
Dopo l’esperienza lirica si dedica allo studio della musica pre rinascimentale partecipando, sotto la guida di Patrizia Bovi del Micrologus d’Assisi, ad un corso formativo di musica medioevale, che risulterà come passaggio intermedio per approdare alla musica barocca.
Svolge attività concertistica in molte città del centro Italia ed ha collaborato con il coro polifonico "Orpheus" di Rieti, in veste di solista con repertorio di musica Italiana del 600 e 700. In veste di corista, ha preso parte a concerti in Italia, Francia, Germania e Romania. Con l’orchestra d’archi dell’istituto "Briccialdi" di Terni, come soprano solista, ha cantato Il Salve Regina di G. B. Pergolesi nella città di Rouen (Francia) replicando il concerto a Terni in occasione del concorso pianistico Casagrande.
Silvia CostanziNonostante una formazione classica decide di dedicarsi allo studio di discipline didattiche alternative seguendo i Corsi Nazionali di Aggiornamento I°, II°, III° livello di "Metodologia e Pratica dell’Orff – Schulwerk" e numerosi seminari diretti da Giovanni Piazza a cura della Scuola Popolare Donna Olimpia di Roma, due corsi di aggiornamento "Metodo Kodaly: Musica nella scuola secondo Kodaly" tenuti a Rieti docente Andrea Horvàt, e attualmente frequenta il corso di aggiornamento per operatori musicali diretto da Andrea Sangiorgio presso il CDM di Roma, tutto ciò le permette di avere una conoscenza approfondita per quanto riguarda l’insegnamento della musica a bambini dai tre ai dieci anni e anche oltre.
Da tre anni, è operatore musicale di corsi d’educazione al suono ed alla musica nelle scuole materne ed elementari di Rieti, Longone Sabino e Roma per conto dell’Associazione Culturale Silvia CostanziQuartospazio di Rieti e per il CDM di Roma. Nell’anno 2002 ha coordinato le scuole elementari del II circolo didattico di Rieti per la parte musicale nell’ambito del progetto di didattica museale realizzato in collaborazione con il Museo Civico di Rieti.

Ha confrontato la sua esperienza con altre forme d’arte quali la poesia e il teatro, partecipato come attrice e cantante in alcuni spettacoli del "Teatro Solis" Dirige attualmente due cori: il coro femminile Quartospazio Vocalist e il coro del CAI Sezione Rieti.

 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings