21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàSIGLATO PROTOCOLLO D'INTESA TRA BIC LAZIO E RISERVA LAGHI LUNGO E RIPASOTTILE

SIGLATO PROTOCOLLO D'INTESA TRA BIC LAZIO E RISERVA LAGHI LUNGO E RIPASOTTILE

E’ stato presentato questa mattina il protocollo d’intesa firmato tra il Bic Lazio Spa e la Riserva Naturale dei laghi Lungo e Ripasottile, rappresentata dal commissario Guido Zappavigna.

Con il protocollo d’intesa le parti hanno avviato una collaborazione finalizzata a promuovere nella zona d’interesse della Riserva dei Laghi Lungo e di Ripasottile la nascita, la promozione e lo sviluppo di attività imprenditoriali  nel settore dell’economia sostenibile.

I punti presentati nel protocollo sono i seguenti:
il progetto del guado volto a riutilizzare le specie vegetali autoctone per la produzione di coloranti  naturali e il riuso di fibre vegetali : il consolidamento delle imprese nel campo del turismo sostenibile e del commercio equo e solidale: programmi seminariali nella sede della Riserva; il monitoraggio della riserva sotto l’aspetto delle bio-invasioni: la realizzazione di un piano integrato per il turismo delle vie d’acqua.

Durante la conferenza stampa, tenutasi presso la sede della BIC LAZIO il commmissario della riserva Guido Zappavigna ha anticipato inoltre la convenzione  fatta con una associazione sportiva di Poggio Bustone, la quale potrà utilizzare un’area della riserva in comodato d’uso per noleggiare mountain-bike, impegnandosi a realizzare un percorso ciclabile garantendo  il rispetto e la manutenzione della Riserva.

Il commissario Guido Zappavigna ha inoltre parlato dell’importanza della comunicazione tesa a far conoscere la Riserva anche fuori della realtà locale ed ha anticipato l’avvio di un importante progetto di un portale esclusivamente della Riserva che  coinvolgerà anche i sei comuni della zona.
La direttrice della Bic Lazio, Titta  Vadalà ha voluto puntualizzare l’attenzione sul messaggio che deve uscire dal protocollo d’intesa: “fare impresa per produrre economia dalla biodiversità” dovrà essere il progetto per il futuro.

Alla conferenza stampa erano presenti il sindaco di Colli sul Velino, Micanti Alberto ed il sindaco di rivodutri Barbara Pelagotti. Entrambi hanno ringraziato il commissario per il lavoro attento che sta facendo per la Riserva e si sono detti molto soddisfatti del protocollo d’intesa presentato.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings