22 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàSicurezza scuole, riunione di coordinamento in Prefettura

Sicurezza scuole, riunione di coordinamento in Prefettura

Si è svolta oggi, 23 gennaio 2017, presso la Prefettura, una riunione di coordinamento, presieduta dal Prefetto, con i rappresentanti dei due COI operanti nel territorio provinciale e delle altre strutture operative di Protezione Civile, dell’Ufficio Regionale per la Ricostruzione, dei Vigili del Fuoco, del Comune di Rieti, della Provincia e del MIUR, per esaminare, in particolare, la situazione della sicurezza degli edifici scolastici dopo le recenti scosse di terremoto del 18 gennaio.
Nell’occasione, è stato ripercorso l’iter seguito dagli enti proprietari per ripristinare le condizioni di sicurezza degli edifici scolastici, in adesione alle previsioni normative ed alle indicazioni del Dipartimento di Protezione Civile (che attraverso la DI.COMA.C, gestisce l’emergenza nazionale).
In particolare, dopo le scosse del 24 agosto e del 30 ottobre 2016, sono stati effettuati presso gli edifici scolastici, i sopralluoghi di legge per le necessarie verifiche, con la redazione delle c.d. schede “Aedes”, i cui esiti hanno comportato la sospensione temporanea dell’attività didattica in alcune scuole.
Nel comune capoluogo, dopo la realizzazione dei lavori prescritti, come è noto, è stata disposta la riapertura di tutte le scuole, ad esclusione di due edifici, attualmente ancora inagibili, che, pertanto, restano chiusi. Dopo le recenti scosse del 18 gennaio, è stata adottata un’ordinanza sindacale di sospensione dell’attività didattica per consentire nuovi sopralluoghi, che non hanno evidenziato danni alle strutture, riconfermando, pertanto, la validità delle schede Aedes già redatte. Di conseguenza, è stata disposta la ripresa delle attività didattiche in quanto, in presenza dei requisiti di agibilità, non è possibile mantenerne la sospensione.
Gli Enti proprietari, hanno quindi operato, e continuano ad operare, nel rispetto della vigente normativa e delle indicazioni condivise con la DI.COMA.C.
Parallelamente, prosegue il lavoro dell’Ufficio della Ricostruzione che, secondo un ordine di priorità, si occuperà della realizzazione dei lavori di adeguamento sismico sugli edifici scolastici segnalati dai comuni della provincia.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings