Sicurezza scuole, l’assessore Emili scrive al Provveditore agli Studi

Riportiamo integralmente la lettera che l’Assessore all’urbanistica e lavori pubblici del COmune di Rieti Antonio Emili ha inviato al Provveditore agli Studi Giovanni Lorenzini in merito alle azione da intraprendere sul tema della sicurezza delle scuole, le prove di evacuazione e le criticità strutturali degli edifici.

“Egr. Dott. Lorenzini,

scrivo la presente in relazione alle misure da adottare per garantire un più elevato livello di sicurezza nelle scuole, in linea con le considerazioni condivise anche in occasione del nostro più recente incontro del 15 maggio 2018.

All’uopo segnalo l’opportunità che ogni Dirigente scolastico venga sollecitato ad assumere le iniziative qui di seguito elencate:

  • La segnalazione puntuale a ciascun Ente di competenza del singolo Istituto delle criticità ravvisate sul piano della struttura e della funzionalità dell’edificio scolastico, con particolare riguardo all’efficienza delle vie di fuga e dei sistemi di allarme e di emergenza:
  • L’effettuazione periodica delle prove di evacuazione degli alunni e del personale impiegato, come pure la sperimentazione delle reazioni da porre in essere a fronte di eventuali scosse sismiche;
  • l’utilizzo di pianta stabile di misure di prevenzione quali il fissaggio di mobili alle pareti, l’apertura costante delle porte, la limitazione della frequentazione di laboratori e lo spostamento delle classi ai piani con evacuazione agevolate;
  • la formazione del personale (docente e non) per la gestione delle situazioni di emergenza.

Con l’auspicio che Elle condivida l’opportunità di tale iniziativa, resto a Sua disposizione per concordare ogni valutazione in proposito e ogni altra iniziativa colta a migliorare le condizioni di sicurezza dell’attività scolastica e nel ringraziarLa per la collaborazione prestata, rimango a Sua disposizione e Le invio nel frattempo i miei migliori saluti.”