21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàSIAE proroga al 15 marzo 2023 il termine per provvedere al rinnovo...

SIAE proroga al 15 marzo 2023 il termine per provvedere al rinnovo dell’abbonamento per musica d’ambiente

SIAE ha prorogato al 15 marzo 2023 il termine per provvedere al rinnovo dell’abbonamento per musica d’ambiente con il riconoscimento degli sconti riservati senza che vengano applicate le maggiorazioni previste per il pagamento tardivo Il 15 marzo 2023 scade il termine entro il quale va effettuato il pagamento dell’abbonamento annuale per musica d’ambiente. Grazie agli accordi in essere con la Siae, gli associati possono beneficiare di uno sconto del 15%, dietro presentazione del certificato che attesta lo stato associativo, da richiedere ai nostri uffici prima del pagamento. Lo sconto è valido anche per i singoli eventi musicali. Ricordiamo infine che anche sul pagamento dei diritti SCF (i cosiddetti diritti connessi al diritto d’autore), il Compenso dovuto a SCF per l’anno 2023 viene scontato del 30% per i soci Confcommercio. 

Fondo Futuro scade il 2 marzo! Fino a 25.000 euro a tasso zero per liberi professionisti e imprese da costituire o con meno di 36 mesi di attività. Il Nuovo Fondo Futuro, promosso dalla Regione Lazio attraverso l’agenzia Fare Lazio ed Artigiancassa, chiude il prossimo 2 marzo la possibilità di presentare domande. Il prestito deve essere rimborsato in 72 mesi, di cui i primi 12 di preammortamento. La nuova formulazione del bando ha eliminato i tempi di attesa lunghi ed incerti che caratterizzavano le passate edizioni del bando regionale. Per presentare la domanda è sufficiente seguire le istruzioni e redigere il business plan seguendo il modello presente sul sito di FareLazio. Non sono necessari i preventivi, ma il possesso della firma digitale.

Energia: poster detrazioni fiscali 2023 L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) ha reso disponibile, sul proprio sito internet, la nuova edizione – aggiornata a gennaio 2023 – del poster riepilogativo delle detrazioni fiscali per le abitazioni, condomini ed edifici non residenziali. Per ognuna delle misure di incentivazione vengono riportati – fra l’altro – la percentuale di detrazione applicabile, il limite di spesa, la tipologia di bonus, chi può usufruirne, l’elenco degli interventi ammissibili, la possibilità o meno di cedere il credito e quella di chiedere lo sconto in fattura.
Si tratta di uno strumento utile per proprietari di immobili e professionisti del settore che consente di cogliere rapidamente le caratteristiche più importanti di ciascuna detrazione ad oggi vigente. Per ulteriori informazioni: https://www.confcommerciolazionord.it/fondo-futuro-scade-il-2-marzo/

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings