18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàSi spostano a Labro le riprese del film "Il vegetale" con Rovazzi...

Si spostano a Labro le riprese del film "Il vegetale" con Rovazzi e Zingaretti

Dopo le riprese a Greccio, la location del film “Il vegetale” che vedrà come protagonisti Fabio Rovazzi e Luca Zingaretti, si sposta a Labro, il borgo più bello del Lazio secondo gli utenti di Skyscanner.
Il centro storico del borgo ed il castello Nobili-Vitelleschi saranno il set cinematografico, venerdì e sabato, per Gennaro Nunziante, regista dei film di Checco Zalone. Il film, prodotto dalla Walt Disney Company, racconta la storia di un figlio, Rovazzi, impassibile davanti a tutto, un vegetale appunto, ma un incidente stradale cambierà la sua vita.
Da tutti è noto che il territorio della Valle Santa possiede bellezze naturalistiche ed architettoniche in grado di attrarre un turismo molto più numeroso. La scelta della location dalla produzione conferma che il territorio possiede tutti i criteri per essere inserito nel circuito dei set cinematografici d’Italia. Questo costituisce un traguardo se si pensa a come una serie televisiva quale « Don Matteo », interpretata da Terence Hill e girata in diverse città dell’Umbria, sia stata un volano per il turismo.
I vicoli in pietra di Labro, le magnifiche stanze del castello, ornate da quadri ed arazzi, le vedute sul Lago di Piediluco dalla torre, saranno ambasciatori del territorio. In questi giorni nei quali si tiene il Buy Lazio, la fiera del turismo di Unioncamere Lazio, è ancora una volta protagonista del turismo reatino Gastone Curini, sindaco di Labro e Presidente della Comunità Montana del Montepiano Reatino.
In effetti, oltre ad essere riuscito ad attrarre le telecamere del film di Rovazzi verso il suo borgo, in qualità di Presidente dell’ente montano, Gastone Curini ha promosso la realizzazione di un catalogo dell’offerta turistica dei dodici Comuni della Valle Santa, del Tancia e dell’Altopiano di Leonessa, comprendente le strutture ricettive e ristorative che hanno aderito al marchio Matre Terra, i monumenti, i percorsi, e le attività che può svolgere il turista, dal parapendio alla visita al caseificio, dalla cava di tartufi al rafting, e da oggi, alla visita alle location di film di rilievo.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings