26.5 C
Rieti
giovedì 4 Settembre 2025
HomeEventi e ManifestazioniSi chiude la stagione all’aperto di "Sentieri in Cammino": dal 16 al...

Si chiude la stagione all’aperto di “Sentieri in Cammino”: dal 16 al 18 agosto

Si chiude la stagione all’aperto di “Sentieri in Cammino”:  il 16 agosto Roberto Ciufoli a Pozzaglia; il 17 agosto i tamburi della Tribù Akuna Matata a Ginestra e il 18 agosto un omaggio a Puccini con Elisabetta De Palo al Castello di Montenero. Tre spettacoli diversissimi tra loro chiudono la stagione all’aperto di “Sentieri in Cammino”, la rassegna di teatro e musica diretta da Massimo Wertmuller, sostenuta dalla Regione Lazio e dalla Fondazione Varrone, oltre che dai Comuni che partecipano al progetto.Si comincia nella Piazza S. Agostina di Pozzaglia venerdì 16 agosto alle 21.30 con Roberto Ciufoli, in uno dei suoi grandi successi, il recital comico-antropologico  “Tipi”. 

Attraverso monologhi, poesie, sketch, balli e canzoni in un esilarante percorso Roberto Ciufoli propone varie tipologie umane mostrando come una particolare caratteristica psicologica corrisponda a un atteggiamento fisico ben preciso un modo di parlare e di scegliere le parole che spazia dallo sportivo all’indeciso, dal timido al supereroe e al danzatore. Un vero “multi-one man live show”!Sabato 17 agosto dalle ore 18.30 il borgo di Ginestra Sabina sarà animato dal ritmo dei tamburi della Tribù Akuna Matata, con uno show itinerante ispirato alle sfilate in strada brasiliane con musica e coreografie con un forte impatto scenografico.

Domenica 18 agosto alle 21:30 al Castello Orsini di Montenero Sabino “Forever Bohéme – Omaggio a Giacomo Puccini” spettacolo di teatro e musica dedicato ai personaggi femminili di Puccini, nel centenario della sua morte. Scritto dal drammaturgo Gianni Guardigli, con la voce e l’interpretazione di Elisabetta De Palo, attraverso cui i personaggi pucciniani si staccheranno dai libretti d’opera e dal pentagramma e prenderanno vita per farci entrare nel loro universo umano. Inoltre le arie soavi o struggenti delle opere pucciniane saranno rivisitate e ricollocate nell’epoca attuale da Roberto Costa, musicista che ama la sperimentazione e le contaminazioni di linguaggi, con la voce e il sassofono della multiforme artista Stefania Megàle.

Per gli spettacoli di Pozzaglia e di Ginestra l’ingresso è gratuito, mentre per il Castello di Montenero è previsto un biglietto di 8 euro con prenotazione all’email postmaster@sentieriincammino.com Sentieri in Cammino riprenderà nella seconda metà di settembre nei teatri di Poggio Moiano e di Antrodoco.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings