16.7 C
Rieti
giovedì 18 Settembre 2025
HomeAttualitàSettimana della Protezione Civile, il 23 ottobre esercitazione che coinvolgerà 12 Comuni...

Settimana della Protezione Civile, il 23 ottobre esercitazione che coinvolgerà 12 Comuni reatini

Si è svolto oggi, 18 ottobre, un incontro, presieduto dal prefetto Giuseppina Reggiani, per analizzare gli obiettivi cui deve tendere il sistema di Protezione Civile a livello territoriale.

Il rappresentante del governo, nel ringraziare, in particolare i sindaci per la numerosissima partecipazione, nonché tutti i componenti del sistema integrato di protezione civile, ha evidenziato come l’iniziativa della Prefettura rientri nell’ambito della “settimana nazionale della protezione civile”, istituita con direttiva del presidente del consiglio dei ministri del 1° aprile 2019, in corrispondenza del 13 ottobre di ogni anno, data della “giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali”, dichiarata dall’organizzazione delle nazioni unite.

Il prefetto ha illustrato il documento di discussione, elaborato dalla presidenza del consiglio dei ministri e dal ministero dell’interno in occasione della citata conferenza nazionale, che pone in evidenza l’innovativo ed ambizioso progetto culturale rivolto a tutte le componenti e strutture operative di protezione civile, privilegiando il coinvolgimento della popolazione.

Un percorso articolato che vede i sindaci protagonisti, quali autorità locali di protezione civile, soggetti istituzionali che conoscono il territorio e i suoi fattori di rischio, proprio perché, ha sottolineato il prefetto, la “buona protezione civile è il frutto della buona conoscenza del territorio”.

Il rappresentante del governo si è soffermato sugli aspetti relativi all’accrescimento della resilienza delle comunità con l’adozione di comportamenti consapevoli, all’efficace attività di pianificazione secondo le norme del codice della protezione civile e all’utilizzo dei fondi strutturali europei.

Il prefetto ha poi illustrato il progetto triennale “it-alert”, nuova piattaforma tecnologica ideata per raggiungere, con brevi messaggi di testo inviati ai cellulari, in una situazione di emergenza, il maggior numero possibile di cittadini esposti in un’area a rischio.

L’incontro è proseguito con la presentazione dell’esercitazione per posti di comando, denominata idro.tt.ex. prevista per il 23 ottobre prossimo, organizzata d’intesa con l’agenzia regionale di Protezione Civile. L’esercitazione prevede l’attivazione di tutti i centri di comando, a livello comunale, provinciale e regionale, e coinvolgerà dodici Comuni della provincia reatina: Antrodoco, Borgorose, Borgo Velino, Castel Sant’Angelo, Cttaducale, Concerviano, Fiamignano, Marcetelli, Micigliano, Pescorocchiano, Petrella Salto, Varco Sabino.

Il prefetto ha infine evidenziato come i progressi fatti dal sistema italia, riconosciuto e apprezzato anche a livello internazionale, sono anche il frutto delle illuminate visioni del presidente giuseppe zamberletti, ricordato come il fondatore del sistema di protezione civile.

Hanno contribuito ai lavori del tavolo il presidente della provincia Mariano Calisse, il dott. Giulio Fancello dell’agenzia regionale di protezione civile, il viceprefetto Lorella Gallone, dirigente dell’area protezione civile e i sindaci del territorio. presenti anche i vertici delle forze dell’ordine, dei Vigili del Fuoco, delle forze armate, nonché i rappresentanti degli enti proprietari delle strade e dei servizi pubblici essenziali.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings