21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeCronacaSequestrati dalla Guardia di Finanza 29mila articoli contraffatti

Sequestrati dalla Guardia di Finanza 29mila articoli contraffatti

Ennesima operazione di servizio effettuata dalla Guardia di Finanza di Rieti a contrasto delle violazioni alle leggi sul commercio, sul codice del consumo e sulla sicurezza dei prodotti. I militari della Brigata della Guardia di Finanza di Poggio Mirteto hanno portato a termine un’importante operazione di servizio a contrasto della contraffazione e dell’abusivismo commerciale, nonché alla tutela del “made in Italy”.
Nell’ambito dell’intensificazione del controllo economico del territorio le Fiamme Gialle hanno individuato, presso un esercizio commerciale della bassa sabina, della merce posta in vendita risultata essere non in regola con le vigenti disposizioni legislative.
Prodotti per telefonia mobile, caricabatteria, calcolatrici, giocattoli e materiale di cancelleria privi degli standard di qualità e sicurezza dei prodotti. Tutta la merce, proveniente dalla Cina, è stata posta sotto sequestro mentre il legale rappresentante della ditta, il ventenne W.D. di origine cinese, è stato denunciato alla locale Autorità Giudiziaria per vendita di prodotti con segni mendaci e frode nell’esercizio del commercio.
Quanto rinvenuto nel corso dell’operazione, ammontante a circa 29 mila articoli commerciali, per un valore al dettaglio stimato in circa 40 mila euro, è stato sottoposto a sequestro penale ed amministrativo.
I prodotti privi di marcatura “CE” o con marcatura “CE” alterata non offrono, infatti, alcuna garanzia di sicurezza. I relativi rischi per l’ignaro consumatore possono essere rappresentati, ad esempio, dalle vernici utilizzate risultate essere spesso anche tossiche a seguito di ingestione, soprattutto da parte dei bambini.
Spesso il consumatore è tratto in inganno dalla simbologia utilizzata   da alcuni importatori che, impropriamente, utilizzano falsi   marchi “CE”. La marcatura CE di conformità, infatti, è costituita dalle   iniziali “CE” secondo il simbolo grafico che segue:
guardia_di_finanza_sequestro_articoli_prodotti_merce_contraffatti_contraffazione_marchio_ce_23_09_14_a
Per verificare la marcatura CE è sufficiente girare  la confezione e controllare se unendo virtualmente le lettere si formi un “8”.
Caratteristica fondamentale del marchio ai fini della conformità agli   standard di sicurezza stabiliti dall’Unione Europea è che lo stesso sia stampato in modo chiaro e leggibile e, soprattutto, che sia   indelebile. E’ vietato apporre sui giocattoli marchi o iscrizioni che possano essere confusi con il marchio CE.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings