22.8 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàSentiero Europeo E1: Inaugurazione del tratto appenninico dal 29 maggio al 2...

Sentiero Europeo E1: Inaugurazione del tratto appenninico dal 29 maggio al 2 giugno

Nell’ambito del Festival Valli e Montagne Appennino centrale, la FIE – Federazione Italiana Escursionismo dà ufficialmente il via all’inaugurazione del tratto appenninico dell’E1, il sentiero di lunga percorrenza che unisce l’Europa dalla Norvegia fino alla Sicilia per una lunghezza totale di circa 8.000 km.

Con le comunicazioni ufficiali del 23 novembre di Severino Rungger, commissario Federale Sentieri e del 5 maggio scorso di Domenico Pandolfo, presidente della Federazione Italiana Escursionismo, è entrata nel vivo la serie di eventi inaugurali del tratto che attraversa l’Appennino centrale da Forca Canapine (Lazio nord) a Campo Rotondo (Abruzzo sud) per una lunghezza di circa 300 km.

Le lettere sono state inviate ai comuni dell’alta e bassa Valle del Velino, della Valle del Salto, la Valle del Turano e della Marsica; ai Parchi, alle aree protette e le riserve naturali di Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo; agli istituti scolastici delle province di Rieti e L’Aquila; alle Soprintendenze archeologia beni artistici e paesaggio di Lazio e Abruzzo; alle associazioni di Volontariato, di Promozione Sociale e ad altre associazioni di Lazio e Abruzzo, alle associazioni affiliate FIE di Lazio e Abruzzo e ai servizi per il Volontariato di Lazio e Abruzzo.

Il programma inaugurale prevede una serie di eventi legati all’escursionismo, che si svolgeranno in occasione del raduno FIE 2019 programmato da mercoledì 29 maggio a domenica 2 giugno presso otto centri di riferimento posti lungo tutto l’itinerario – Cittaducale, Petrella Salto, Fiamignano, S. Elpidio, Corvaro, Alba Fucens, Scurcola Marsicana, Tagliacozzo – dove si svolgeranno semplici e brevi manifestazioni sulle piazze principali e ai quali tutti sono invitati a partecipare. Maggiori informazioni sul Festival Valli e Montagne dell’Appennino centrale e sulle date degli eventi inaugurali e delle escursioni sul sito ufficiale www.vmappenninocentrale.it

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings