21.9 C
Rieti
mercoledì 3 Settembre 2025
HomeAttualitàSentieri in Cammino, sabato 9 a Scandriglia e domenica 10 all’Abbazia di...

Sentieri in Cammino, sabato 9 a Scandriglia e domenica 10 all’Abbazia di Concerviano

Si muovono di nuovo i percorsi di “Sentieri in Cammino”, dopo una breve pausa. Nel prossimo fine settimana due spettacoli teatrali segnano, oltre la conferma della presenza al Teatro S. Antonio di Scandriglia, una nuova tappa dell’itinerario della rassegna, che si sposta domenica mattina alle 11:30 all’Abbazia di San Salvatore Maggiore a Concerviano, nel Cicolano. Un appuntamento, quest’ultimo, voluto dalla Fondazione Varrone per ricomprendere altri spazi teatrali nella rassegna di spettacolo dal vivo sostenuta insieme alla Regione Lazio e ai Comuni interessati.

L’Abbazia di San Salvatore Maggiore è una dimora storica di proprietà del Comune di Concerviano, tra i più antichi e prestigiosi monumenti della provincia di Rieti, un vero e proprio gioiello, testimonianza dell’Ordine Benedettino. Fondata nel 735 tra le vallate dei fiumi Salto e Turano, fu distrutta dai saraceni intorno all’891 e ricostruita completamente nel 974, ampliata e trasformata più volte nel medioevo e in epoca moderna.

Domenica 10 settembre alle ore 11:30 Teatro Rigodon, con la regia di Alessandro Cavoli, presenta in questo luogo suggestivo, “Otlone – La tentazione di un giovane monaco”, uno spettacolo perfettamente in tema con le atmosfere medievali dell’abbazia: Otlone da Sant’Emmerano, un giovane monaco vissuto intorno al 1050, con una vita fatta di lettura, traduzioni, scrittura, copiatura, meditazione, studio, preghiera e silenzio, racconterà nell’interpretazione dell’attore Ugo Carlini, la sua esperienza, muovendosi all’interno dell’abbazia, con il pubblico che lo seguirà nei diversi ambienti abbaziali.

Sabato 9 settembre, alle 21, presso il Teatro S. Antonio di Scandriglia, la Compagnia Carmentalia presenta “Scanzonati – L’Ultima ora di Radio Stratosfera” di e con Giulio Forges Davanzati e Andrea Trovato. Uno spettacolo-concerto in pieno stile varietà che vuole essere un omaggio alla Radio. Gli attori musicisti alternano numeri di esilarante intrattenimento a momenti di musica eseguita dal vivo che rievocano i più grandi successi del nostro cantautorato: da Lucio Dalla a Paolo Conte passando per Umberto Bindi, Francesco De Gregori, Fabrizio De André e molti altri. Uno spettacolo che vuole portare per la prima volta il linguaggio radiofonico in teatro.

Per entrambi gli spettacoli il prezzo d’ingresso è di 6 euro, con prenotazione all’email postmaster@sentieriincammino.com

“Sentieri in Cammino – 4° edizione”, è una rassegna di teatro e musica diretta da Massimo Wertmuller, realizzata con il contributo della Regione Lazio e della Fondazione Varrone, con la collaborazione di 12 comuni della provincia di Rieti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings