18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeSei tu il reporterSEI TU IL REPORTER - "Prendere l'auto conviene ancora?"

SEI TU IL REPORTER – “Prendere l’auto conviene ancora?”

Per la nostra rubrica SEI TU IL REPORTER la signora Lorella scrive a Rietinvetrina:

“Ora o mai più. Prendere la palla al balzo o meglio il toro per le corna nella persona del Cotral e convincerlo a lasciare le sue assurde giustificazioni in merito all’assenza di corse mattutine dopo le 6:30.

Non ci sono solo i treni per la Capitale ma anche quelli della tratta opposta che arrivano fino ad Orte dove tanti si recano per i più svariati motivi, non ultimo gli acquisti visto che in paese i negozi sono tutti passati a miglior vita.Prendiamo le distanze: ad esempio Civita Castellana il sabato ha un mercato ortofrutticolo e di vario genere, come quelli presenti in tanti paesi e città e misteriosamente scomparso da noi, ci sono negozi di tutti i tipi per soddisfare le esigenze delle persone, solo che la suddetta cittadina dista una ventina di chilometri, 20 andare e 20 a tornare, così come altri luoghi a noi limitrofi e la benzina non la regala la lotteria Italia o un bel Gratta e Vinci. Certo non si vuole mettere la propria auto in garage per sempre ma nemmeno farla diventare l’unica risorsa necessaria per poter vivere, anche perché, diciamolo francamente, usare la macchina controvoglia  non crea piacere ma disagio.Perché allora non usare il pullman per andare, come direbbe Totò, “dove vogliamo andare?”.

Inviaci le tue notizie e segnalazioni su WhatsApp al numero: 3274969300 via email: seituilreporter@rietinvetrina.it o scrivici sulla pagina Facebook di Rietinvetrina (VAI).

Solo che gli orari non sono ottimali sia per la stazione e sia soprattutto per andare nei paesi vicini dove abbiamo orari assurdi che vedono tra l’andata e il ritorno un divario addirittura di quattro ore!Anche i pedaggi autostradali stanno subendo aumenti e andare a Roma in macchina tutti i giorni per chi lavora diventa una spesa da capogiro….ci sarebbe il treno è vero ma dipende sempre dal tipo di orario lavorativo che si ha, anche perché in Sabina non vi sono fabbriche che vedono gli operai entrare in orari antelucani

A Roma inoltre vi sono uffici il cui ingresso varia a seconda dell’impiego e dalle  eventuali turnazioni. Pure chi lavora in ospedale ha i turni per cui può non essere interessato al pullman delle 6:30 per la stazione, ma preferirebbe prendere quello dopo che purtroppo non c’è- prosegue Lorella – qui abbiamo il solito ritornello: “Prende la macchina qual è il problema?” Come se ciò fosse imposto da una legge dello Stato, incredibile.

È evidente che le giustificazioni, le scuse per non mettersi nei panni delle persone fioccano a più non posso…ma ora con questi aumenti come la metteremo? Rivedere un po’ le proprie convinzioni non sarebbe male” – conclude Lorella, lettrice di Rietinvetrina.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings