19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeSei tu il reporterSEI TU IL REPORTER - A Campoloniano più alberi nei giardini privati...

SEI TU IL REPORTER – A Campoloniano più alberi nei giardini privati che nelle aree pubbliche

“Nel quartiere di Campoloniano i privati, in ottemperanza all’art 24 (potenziamento del verde) del regolamento comunale di edilizia, hanno piantumato nei loro giardini condominiali molte essenze di 3 metri di altezza per ogni 100 mq di area non edificata (tigli, acacie, aceri, pruni, ecc.) molti di essi sono curatissimi; la circoscrizione cominciò, con i pochi denari a disposizione, anno dopo anno a piantumare alberi lungo i marciapiedi dove vi erano delle buche predisposte, ma non si è potuto proseguire in tale progetto per l’abolizione di questi organismi.

Anche il Comune, a dire il vero, ha messo a dimora nel corso del 2013 delle essenze (pioppi e bagolari) lungo le fasce, destinate a verde pubblico, (speriamo che restino tali), che corrono parallele a Viale Sandro Pertini, sembrava l’inizio dei lavori per la sistemazione di tali aree in esecuzione di un progetto degli uffici comunali che prevedeva dei percorsi verdi per ginnastica.

Oggi, dopo soli 5 anni, ne restano solamente alcune, la gran parte è morta, sarà stato forse per il clima, forse per la mancata manutenzione, forse per lo sfalcio dell’erba effettuato con macchinari non adeguati?

Inviaci le tue notizie e segnalazioni su WhatsApp al numero: 3274969300 via email: seituilreporter@rietinvetrina.it o scrivici sulla pagina Facebook di Rietinvetrina (VAI).

Comunque sia, sembra che nessuno si sia accorto di nulla, né si preoccupi o si sia preoccupato precedentemente, tanto i denari sono dei contribuenti. Voglio ricordare che Campoloniano è sorto nei primi anni 90 ed è il quartiere più popoloso di Rieti; se fossero state messe a dimora delle piante dall’inizio avremmo ora dei percorsi molto verdi.”

Art. 24 – POTENZIAMENTO DEL VERDE
L’utilizzazione di aree a scopo residenziale deve prevedere la messa a dimora di alberature di alto fusto, opportunamente distribuita nella proporzione di almeno un albero dell’altezza minima di m. 3,00 per ogni 100 mq. di area non edificata. All’atto del rilascio della licenza edilizia il proprietario deve esibire la ricevuta del versamento presso la Tesoreria Comunale di una somma in liquidi o in titoli per ogni albero da mettere a dimora da fissarsi in sede di approvazione del progetto. Tale somma sarà restituita, constatato l’attecchimento di detti alberi, entro 12 mesi dalla loro messa a dimora.

Inviaci le tue notizie e segnalazioni tramite WhatsApp al numero: 327 4969300, tramite email all’indirizzo: seituilreporter@rietinvetrina.it oppure scrivendoci sulla pagina Facebook ufficiale di Rietinvetrina (VAI).

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings