18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàSeconda missione di scavi a Montenero nel Santuario della Dea Vacuna

Seconda missione di scavi a Montenero nel Santuario della Dea Vacuna

Una nuova missione archeologica è pronta a partire lunedì 16 settembre 2024 a Montenero Sabino. Dopo il successo dell’edizione del giugno scorso condotta presso il sito del santuario romano della dea Vacuna, in località Leone, torneranno sul campo i ricercatori dell’Università francese Lyon 2 (F). La seconda missione dell’anno vede coinvolta l’équipe composta da Aldo Borlenghi, coordinatore della campagna, KIlian Blanc, Lucie Motta e Anne Schmitt e ha come obiettivo lo studio del materiale rinvenuto durante gli ultimi scavi. Questa fase della ricerca, particolarmente accurata, si rende necessaria considerata la portata delle scoperte dell’estate che verranno poi esposte nel corso di una conferenza prevista per il 2025.

L’indagine archeologica sul sito di Montenero è in corso dal 2019 grazie alla collaborazione tra l’Università francese, il Comune di Montenero Sabino e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma e per la provincia di Rieti e ha portato alla luce diversi rinvenimenti tra i quali spiccano oltre agli ex-voto e agli altri materiali votivi, dei pavimenti a mosaico in eccezionale stato di conservazione, tra i più antichi del Lazio, all’interno di un grande edificio a più ambienti di età tardo-repubblicana in località Leone. La campagna è stata avviata sulla base di alcuni studi effettuati sulla storia del territorio e sul territorio stesso ma anche in virtù del ritrovamento negli anni ’50 di un cippo con una dedicata alla dea Vacuna proprio nei pressi del sito. Il cippo è ora conservato e saltuariamente esposto presso Palazzo Bonacasata. 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings