27 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàScuola, rientra sciopero a Passo Corese per lavoro congiunto rappresentanti e Istituzioni

Scuola, rientra sciopero a Passo Corese per lavoro congiunto rappresentanti e Istituzioni

“Le motivazioni principali che ci hanno portato ad agire in tal modo – spiegano i rappresentanti degli studenti, Rocco Forniti, Sara Bartolini, Ciro Mocerino, Massimiliano Bordi, che il 19 gennaio 2021 hanno indetto lo sciopero presso l’Istituto Aldo Moro di Passo Corese – sono stati gli orari di scaglionamento imposti, un problema per la maggior parte dei ragazzi per le tempistiche sbagliate che oltretutto, in alcune situazioni, non coincidono con i mezzi di trasporto.

Molti alunni sono costretti ad aspettare fuori dalla scuola perché l’arrivo dei bus non corrisponde perfettamente con l’entrata del secondo scaglionamento – affermano i rappresentanti – rimanendo fuori al freddo. Lo stesso discorso vale per il ritorno a casa, naturalmente. Non è possibile – attaccano gli studenti – che i ragazzi che vengono da più lontano tornino tardi a casa, senza avere neanche il tempo di poter studiare.

Le nostre richieste pertanto, precisano, non erano assolutamente una protesta contro la scuola, e siamo rimasti molto soddisfatti dei risultati, tanto da far rientrare lo sciopero. Infatti – sottolineano – già la mattina dello sciopero si sono presentati l’assessore delegato ai trasporti, Tony La Torre, e il Sindaco di Fara in Sabina, Roberta Cuneo, che si sono mostrati molto comprensivi e disponibili nei nostri confronti. Siamo molto fieri – concludono i rappresentanti – del lavoro che stiamo intraprendendo con loro”.

“In questi primi giorni di rientro in classe con gli scaglionamenti siamo stati molto attenti e presenti sul territorio per capire come facilitare la ripartenza delle attività scolastiche – commenta l’assessore ai trasporti Tony La Torre – il grande lavoro svolto da Prefettura, Cotral, Regione, Provincia ed Enti Locali ha dato i suoi frutti. I trasporti potenziati e accorti alle esigenze degli studenti hanno reso possibile la didattica in presenza al 50%. Lo sciopero al Polo Didattico ci ha visti fin da subito coinvolti – afferma La Torre – in un lavoro di ascolto e risoluzione dei problemi in termini di mobilità per i ragazzi.

Grazie alla sinergia con la Presidenza dell’Istituto, con Cotral, e soprattutto con i rappresentanti dei genitori e degli studenti dell’Aldo Moro, abbiamo già messo a punto delle lievi modifiche che risolveranno alcune criticità. Voglio fare un plauso ai rappresentanti degli studenti, perché hanno organizzato questo sciopero in coda a tutti gli scioperi studenteschi della Provincia e di Italia, ma si sono di
distinti dal gruppo – sottolinea l’assessore – per capacità di dialogo e confronto, determinazione e senso di responsabilità.

Da subito infatti ci siamo messi a lavorare sulle esigenze degli studenti pendolari, per perfezionare le corse e facilitare l’arrivo e il rientro, e ieri con grande serietà hanno ritirato lo sciopero tornando in classe per lavorare al fianco delle Istituzioni – conclude La Torre – nell’unico interesse di sostenere la scuola e gli studenti, cosa che unisce tutti noi”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings