21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroScuola, il Decreto del MIUR non permette nuovi inserimenti in graduatoria

Scuola, il Decreto del MIUR non permette nuovi inserimenti in graduatoria

“Il decreto del MIUR n.506 del 20 giugno scorso dispone le operazioni dello scioglimento della riserva per coloro che:a) Sono già inseriti nelle graduatorie ad esaurimento  in attesa del conseguimento del titolo abilitante;b) Sono inclusi negli elenchi del sostegno che, pur presenti nelle graduatorie ad esaurimento ,hanno conseguito il titolo di specializzazione;c) Hanno acquisito i requisiti per beneficiare della riserva di posti.

“Come era prevedibile – a detta della UIL Scuola- il decreto non consente la possibilità di nuovi inserimenti in graduatoria per cui anche coloro che sono in possesso del diploma magistrale prima dell’ a.s. 2001/2002 non possono inserirsi. Servirà per la UIL Scuola un decreto-legge e contestualmente in sede giudiziale un ‘ricorso cautelativo’ per coloro che hanno un ricorso pendente davanti al Giudice Amministrativo,  Ovviamente l’Ufficio legale del sindacato è a disposizione degli interessati.”

Roberto Melchiorre (UIL scuola)

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings