23 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàScuola Forestale Carabinieri ed educazione ambientale, i risultati e le iniziative a...

Scuola Forestale Carabinieri ed educazione ambientale, i risultati e le iniziative a livello nazionale nel 2023

Nel corso del 2023, l’Ufficio Divulgazione Naturalistica della Scuola Forestale Carabinieri di Cittaducale ha ottenuto dei risultati molto positivi in termini di attività di educazione ambientale rivolta agli studenti degli Istituti scolastici di ogni ordine e grado.

Sono stati 5296 gli studenti coinvolti nelle attività dell’Ufficio con incontri in presenza, visite della mostra naturalistica e dell’arboreto didattico della Scuola Forestale Carabinieri. Il ciclo di incontri ha riguardato 46 plessi scolastici delle Province di Rieti, Roma e Terni.

Le lezioni tenute dal Capo Ufficio Divulgazione Cap. Luigi Melfi e dai militari Mar. Ord. Antonio Fasciolo, Brig. C. Q.S. Antonio Boncompagni, V. Brig. Laura Colasanti, App. Sc. Q.S. Massimiliano Putignani, App. Sc. Silvia Moronti, App. Sc. Elena Bonanno hanno riscosso grande interesse, partecipazione e compiacimento da parte di alunni, docenti e genitori.

Durante gli incontri sono stati illustrati sia il reclutamento, il ruolo ed i compiti svolti dai Carabinieri Forestali a tutela delle foreste e dell’ambiente in generale, sia argomenti di sensibilizzazione su varie tematiche ambientali quali l’inquinamento dell’aria, dell’acqua e del suolo, il dissesto idrogeologico, la raccolta differenziata e il riciclo, la protezione degli animali selvatici e delle specie vegetali, la tutela degli ambienti acquatici, la sicurezza e la qualità alimentare.

Le presentazioni dei vari argomenti, trattati con un linguaggio adeguato in base al corso di studi e all’età degli studenti, sono state svolte con strumenti multimediali, video, slides e con laboratori sensoriali per i più piccoli.

L’Ufficio Divulgazione Naturalistica ha altresì coordinato le attività di educazione ambientale, anche in questo caso molto intense, dei Centri Addestramento di Castel Volturno (CE), Ceva (CN), Sabaudia (LT), Reparti dipendenti dalla Scuola Forestale Carabinieri di Cittaducale che hanno coinvolto 1364 giovani delle Province di Caserta, Cuneo e Latina negli incontri di educazione ed interpretazione naturalistica svolti presso gli Istituti scolastici, le proprie strutture e talvolta nei parchi e nelle aree protette limitrofe.

Introdurre negli ambienti scolastici progetti di educazione ambientale è uno dei compiti più importanti dell’Ufficio Divulgazione naturalistica della Scuola Forestale Carabinieri di Cittaducale che da circa 40 anni, con la sua attività, coinvolge soprattutto le fasce più giovani della popolazione per la creazione di una maggiore consapevolezza della necessità di proteggere l’ambiente, promuovendo comportamenti più sostenibili e favorendo la partecipazione attiva nella tutela ambientale.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings