21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàScrigno dei Magi a Rieti: le persone pregano, sperano, condividono - LEGGI...

Scrigno dei Magi a Rieti: le persone pregano, sperano, condividono – LEGGI ALCUNE DELLE LETTERE

L’opportunità: un semplice scatolone, abbellito con immagini e motivi richiamanti la natività di Gesù, posto su un tavolo sotto gli Archi del Vescovado nel periodo delle festività di natalizie, con accanto pochi fogli e una penna.
I protagonisti: anziani, bambini, uomini e donne, che hanno desiderato, con garbo e rispetto, esprimere una preghiera, una riflessione legata alla propria vita o a quelli dei propri cari.
Lo scatolone rappresentava uno scrigno, quello dei Magi, che idealmente ha consentito a tutti coloro che si sono avvinati, di porsi ai piedi di Gesù Bambino, offrendo e contemplando, chiedendo e sperando. Ed ecco che l’anima si apre, i nodi di sciolgono, la mente si illumina e il pensiero diventa scrittura, e la vita reale, quella ordinaria, fatta di gioie ma anche di ansie, quella legata ai desideri e alle paure, quella di tutti i giorni, prende forma, si esprime e diventa progetto e sogno.È il cuore che parla, e il “non detto”riesce ad emergere, quel “non detto” che i ritmi di vita, le difficoltà relazionali, la paura di non essere presi sul serio, che riguarda ciò che a volte rimane soffocato e che vorremmo invece che tutti comprendessero, con forza e pacatezza, viene tradotto in una lettera che l’anima consegna a Gesù, il Salvatore del mondo. Ecco il valore dell’iniziativa del Consultorio familiare Sabino, si tratta di testimoniare anche ai più scettici, ai detrattori, ai pessimisti, che il cuore vive, l’anima spera, la fede nutre.
Di seguito alcune lettere tra le 70 consegnate e lette sabato 13 gennaio negli studi di Radiomondo all’interno della trasmissione Sabato Italiano (un adulto di Amatrice, due giovani, due bambini e un sacerdote)“Caro Gesù, ricordo bene la mattina del 23 agosto 2016. Andammo tutti in ospedale, mio figlio minore Giuseppe la sera prima era caduto dalla bici e doveva fare una radiografia alla mano destra che fave male. Mentre io e Giuseppe attendevamo il nostro turno per l’esame, mia figlia Benedetta aiutò la madre a preparare il pranzo e tutto trascorse tranquillo con l’unico intoppo causato da piccolo incidente di mio figlio, la cui manina era da ingessare l’indomani: eravamo in ansia per una semplice caduta dalla bicicletta quando nessuno avrebbe potuto prevedere la catastrofe che ci aspettava solo poche ore dopo. Ho fissato in mente gli ultimi momenti in cui vidi i miei cari in vita: un normale pomeriggio estivo in cui mia figlia era felice perché finalmente con i soldini messi da parte poteva comprare un nuovo video games, mia moglie che mi chiama per andare prima al lavoro al forno, di modo che il mattino successivo io possa accompagnare in tempo mio figlio in ospedale per il gesso. Andai al lavoro accompagnato da Giuseppe e Benedetta e dalla nostra cagnolina Lola – l’unico “componente” della famiglia che ora è ancora con me – diedi un bacio in fronte a mia moglie e le disse “Paola mi sbrigo, non ti preoccupare”. Un abbraccio ai miei due bambini con la raccomandazione di tornare subito a casa e poi, più nulla. Addio amori miei ovunque voi siate se il Signore vorrà un giorno ci riabbracceremo.” firmato Valerio Taddei
4 gennaio 2018
“Caro Gesù, ti scrivo ora, come una persona che ha perso la fede. Non so dove sei, e come potresti esserci. Eppure ti sento, sei presenza nella tua assenza. Forse, in qualche modo, bisognerebbe mettersi alla ricerca di Dio o chi per Lui – nonostante tutti i dubbi e i percorsi della vita. O forse proprio per questo, perché alla fine, credo, un senso ci sia.” anonimo.
5 gennaio 2018
“Siate gentili, sempre”5 gennaio 2018
“Caro Gesù bambino voglio affidarti per le mani della tua Santissima mamma tutte le mamme che in questo periodo sono nel dolore per i figliuoli ammalati. Gesù visitali e per l’amore che porti alla mamma guariscili”. Firmato Padre Miche Vassallo
6 gennaio 2018
“Ciò che manca a questa città è semplice accoglienza: tutti sono chiusi nel loro continuo lamento su ciò che non va e s sono dunque incapaci di vedere ciò che invece potrebbe andare. La chiusura al diverso, al di fuori degli schemi e dell’ordinario è la rovina di questo posto. Se solo risvegliaste lo stupore, la semplicità di vedere il mondo e l’umiltà che compongono poi l’amore, allora questa città inizierebbe a crescere e a fiorire semplicemente perché le vostre anime inizierebbero a farlo”. anonimo
6 gennaio 2018
“Caro Gesù, vorremmo che il nostro papà torni e restare con noi per sempre.” da Filippo e Miriam
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings