16.3 C
Rieti
giovedì 13 Novembre 2025
HomeCronacaScoperto sistema di truffe assicurative: denunciate 17 persone tra Rieti, Roma e...

Scoperto sistema di truffe assicurative: denunciate 17 persone tra Rieti, Roma e Salerno

Al termine di un’articolata attività d’indagine condotta dai Carabinieri della Stazione di Cantalice, è stato individuato un complesso sistema di truffe ai danni di diverse compagnie assicurative. L’indagine, avviata nel 2021 e conclusasi nei giorni scorsi, ha portato alla denuncia in stato di libertà di 17 persone, residenti tra le province di Rieti, Roma e Salerno, ritenute responsabili, a vario titolo, dei reati di truffa, fraudolento danneggiamento dei beni assicurati e mutilazione fraudolenta della propria persona, falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici e sostituzione di persona. Secondo quanto emerso dalle attività investigative, coordinate dalla Procura della Repubblica di Rieti, il gruppo operava attraverso una rete ben strutturata di professionisti e intermediari che, simulando incidenti stradali mai avvenuti o gonfiando sinistri realmente accaduti, riuscivano a ottenere indebiti risarcimenti economici dalle compagnie assicurative.

Il meccanismo fraudolento era collaudato e prevedeva la creazione di documentazione artefatta a sostegno delle richieste di risarcimento: referti medici falsificati, fatture di carrozzerie compiacenti e certificazioni gonfiate. Ogni soggetto coinvolto aveva un ruolo ben definito: dal titolare dell’agenzia di infortunistica che curava la parte burocratica, al medico compiacente che attestava lesioni inesistenti, fino al carrozziere che dichiarava riparazioni mai effettuate.

Le indagini hanno preso avvio a seguito dell’analisi di sei sinistri sospetti avvenuti nella provincia di Rieti, risultati in parte completamente inventati. L’approfondimento investigativo, condotto con metodi tradizionali e con l’incrocio di dati assicurativi e testimonianze, ha consentito di ricostruire 26 falsi incidenti complessivi, per un danno economico stimato in circa 200.000 euro a carico delle compagnie coinvolte. L’attività svolta dai Carabinieri di Cantalice rappresenta un ulteriore esempio dell’impegno costante dell’Arma nel contrasto alle truffe assicurative, un fenomeno che non solo genera rilevanti perdite economiche, ma alimenta un sistema illecito fondato su falsi referti, connivenze professionali e frodi organizzate.

Si precisa che il procedimento penale è attualmente nella fase delle indagini preliminari e che la responsabilità dell’indagato sarà accertata dall’Autorità Giudiziaria, nel rispetto del principio di presunzione di non colpevolezza.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings