21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàSCIPIO (UGL) AL COMANDANTE CFS PROVINCIALE DI RIETI: NON SIAMO POMPIERI

SCIPIO (UGL) AL COMANDANTE CFS PROVINCIALE DI RIETI: NON SIAMO POMPIERI

Il Segretario Nazionale Danilo Scipio dell’ UGL Corpo Forestale dello Stato dopo aver  letto le disposizione impartite alle strutture dipendenti relative alla prossima campagna AIB, in contrasto con le normative vigenti, ha scritto al comandante provinciale di Rieti Dr. Mancini ribadendo quanto segue:

“Confondendo evidentemente le funzioni della struttura con le mansioni del personale ivi in servizio, Lei ha disegnato per il personale del Nucleo Operativo Speciale di Rieti, un esclusivo ruolo da “pompiere”, che contrasta fortemente con la professionalità e la preparazione acquisite nel tempo per le attività di repertazione e di polizia giudiziaria.

Come giustamente richiamato nella disposizione del Comandante Regionale del Lazio, il N.O.S. – in quanto struttura – deve essere impiegato per “l’attività di contrasto agli incendi boschivi concorrendo al coordinamento delle operazioni terrestri nella lotta attiva” ma l’attività di spegnimento vera e propria dovrebbero farla quegli operai forestali, opportunamente distaccati al Nucleo, che invece vengono ostinatamente “coccolati” ed inspiegabilmente impiegati in mansioni amministrative nel suo Comando Provinciale, peraltro in esubero di 18 unità. Roba da Corte dei Conti!

Se c’è qualcuno che deve indossare casco, tuta e flabello per spegnere gli incendi non è certo il personale di ruolo, al quale compete invece fare attività di prevenzione, di controllo del territorio, di coordinamento delle attività e direzione delle operazioni di spegnimento, della repertazione, delle indagini di polizia giudiziaria, dei rilievi delle aree percorse dal fuoco. Tantissime cose, come ben sa, ma non lo spegnimento.

E con questo non vogliamo sostenere che il Corpo Forestale dello Stato si debba sottrarre da questa incombenza, vogliamo che a farlo siano però le figure preposte. La pistola non va assolutamente d’accordo con pale e flabelli. Anche l’Arma dei Carabinieri concorre alla lotta attiva agli incendi boschivi: ma Lei ha mai visto un Carabiniere togliersi la giacca e accanirsi sulle fiamme con una frasca in mano? Non credo!

Ha in mano una “Ferrari”, la conduca come tale; sono pochissime le province che possono vantare un soprannumero di personale così elevato come in Provincia di Rieti; la vera lotta attiva si realizza con la prevenzione ed il controllo del territorio, quando si deve intervenire per spegnere il fuoco, spesso è già troppo tardi”. 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings