Si è tenuto oggi presso il Mise un incontro riguardante la situazione del sito Schneider di Rieti. Alla riunione erano presenti il Dr. Castano e la Dr.ssa Gatta del Mise, l’On. Melilli, il Consigliere Regionale Mitolo, il Sindaco di Rieti Petrangeli, i rappresentanti di Schneider, di Vertus, di Confindustria Rieti, le Organizzazioni Sindacali Nazionali e territoriali Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm Uil. Governo, Istituzioni e Organizzazioni Sindacali hanno chiesto quanto segue: I sindacati ribadiscono la volontà di mantenere intatta la capacità produttiva e la funzionalità del sito. In conclusione, l’Azienda si è impegnata ad effettuare le verifiche al proprio interno sulle richieste fatte la punto B, ed a riferirne gli esiti in via informale prima del prossimo incontro. Al fine di fare il punto dello stato di avanzamento del processo di reindustrializzazione é stato convocato il tavolo entro fine ottobre.
I Rappresentanti di Schneider, confermando l’impegno ad individuare soluzioni industriali per la ricollocazione del personale del sito di Rieti, come già comunicato in occasione dell’incontro tenutosi ad Aprile 2013 a Parigi, hanno presentato i Rappresentanti della Società Vertus, incaricata ad individuare soluzioni imprenditoriali interessate al rilancio del sito.
A) che Schneider sia garante del processo di reindustrializzazione per tutto il tempo necessario all’individuazione di iniziativa
imprenditoriali interessate ad insediarsi nel sito e favorire la ricollocazione del personale;
B) prendendo positivamente atto della presenza al tavolo dell’azienda incaricata ( Vertus) ad individuare iniziative di rilancio del
sito, é stato chiesto a Schneider di non mettere "paletti" nell’individuazione di soggetti subentranti (anche concorrenti),
questo al fine di facilitare la reindustrializzazione del sito Schneider di Rieti;
C) il mantenimento dei carichi di lavoro che possano limitare l’impatto agli ammortizzatori sociali e accompagnare i processi
successivi.