18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàSAPRODIR con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Valle del Velino per una giornata...

SAPRODIR con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Valle del Velino per una giornata ecologica

“Giornata del Vetro” si chiama così la giornata ecologica di sensibilizzazione sul recupero e riciclo del vetro, che si è tenuta oggi presso la sala polifunzionale dell’ I.C. Valle del Velino. Una interessantissima iniziativa che S.A.PRO.DI.R, in collaborazione con il Comune di Cittaducale ed ANCITELEA – Energia e Ambiente ha tenuto presso il plesso Galileo Galilei.

Il vetro, questo materiale così antico quanto utile. La composizione e quindi la lavorazione, la forgiatura, la soffiatura, la colatura. Le proprietà come la trasparenza, l’impermeabilità, l’inalterabilità ma anche la fragilità. Finestre, cristalli, specchi ed oggettistica, sono solo alcuni dei modi d’impiego ed utilizzo di questo antico e utilissimo materiale. Gli studenti nell’ambito della sessione formativa, hanno potuto assistere ed apprendere tramite video e slide, al processo di riciclo di questo materiale che, da sempre, siamo abituati ad usare nella vita di tutti i giorni.

Saper differenziare, sicuramente questo il punto cardine della sessione formativa che, con molta attenzione, ha interessato gli studenti ed i docenti presenti. “Siamo molto soddisfatti di come l’argomento riciclo ed ambiente in generale, sia seguito e perseguito dalle nuove generazioni” – hanno dichiarato i responsabili delle due macro aree dei Servizi Ambientali Provinciali, Michele Montico e Roberto Sanna, intervenuti per l’occasione.

”Essere nelle scuole, erogare e sostenere la formazione tesa alla tutela dell’ambientale è sempre stato, e rimarrà, uno degli obiettivi della nostra Azienda. Il futuro dell’ambiente è nelle nuove generazioni che, a differenza della nostra generazione, risultano essere più attente e responsabili di quanto, in passato, siano state le nostre generazioni. Una lodevole iniziativa di cui ringraziamo il Comune di Cittaducale ed ANCITELEA – Energia e Ambiente e con l’impegno” – conclude Roberto Sanna – con l’impegno, tra l’ altro già preso, di continuare ad erogare formazione ambientale, estendendo la possibilità di apprendimento, anche in altri territori della nostra provincia, con i prossimi appuntamenti primaverili in Bassa Sabina”

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings