22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualità“Santa Barbara nel Mondo” gli eventi in programma per oggi

“Santa Barbara nel Mondo” gli eventi in programma per oggi

Dopo la giornata di ieri, dedicata al dott. Carlo Urbani, con il conferimento del premio internazionale di solidarietà “nel fuoco”, nel segno dell’amore per il prossimo e soprattutto per gli ultimi e il conferimento del premio per la cultura a “Come Barbara” al documentario “Viaggio…con Carlo Urbani” ritirato dal conduttore televisivo Paolo Brosio (nella foto), per terminare con il concerto della Banda Musicale composta anche da Vigili del Fuoco con la pianista Luisa Torrioli, diretta dal M° Donato Di Martile, proseguono gli eventi di Santa Barbara nel Mondo.
La giornata di oggi, sabato 30 novembre, sarà dedicata alla memoria di don Pino Puglisi, sacerdote siciliano ucciso da Cosa nostra il giorno del suo 56º compleanno per il suo costante impegno evangelico e sociale. Il 25 maggio di quest’anno, sul prato del Foro Italico di Palermo, davanti ad una folla di circa centomila fedeli, è stato proclamato beato. Per guardare a questa figura di primo martire della Chiesa ucciso dalla mafia, nel ventesimo anno dalla scomparsa, l’associazione Santa Barbara nel Mondo conferirà il Premio di Cultura “Come Barbara” al film “Brancaccio”. L’appuntamento è con il Regista Gianfranco Albano presso l’Auditorium Varrone alle ore 10. Nella stessa sede, verrà assegnato un riconoscimento per la promozione umana al Centro di Accoglienza “Padre Nostro” fondato da Don Puglisi nel quartiere Brancaccio di Palermo. Il premio sarà ritirato dall’attuale Presidente Maurizio Artale. Durante la mattinata è previsto l’intervento del vescovo di Rieti Mons. Delio Lucarelli. Il coordinamento dell’evento è invece affidato alla Prof.ssa Stefania Santarelli, Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico “Carlo Jucci” di Rieti.
Questo pomeriggio, alle 16, a Rieti avverrà l’intitolazione di “Largo Santa Barbara”. Lo spazio è quello adiacente via dei Pini. Alle 17.30, invece, nella zona del Ponte Romano, si svolgerà la caratteristica processione della Santa Patrona sulle acque del Velino, alla quale partecipa la Fanfara degli Alpini “Santa Cecilia” di Cittaducale diretta dal M° Giorgio Scopigno.
Quindi l’appuntamento è in Piazza Cesare Battisti alle ore 19. Lo spazio verrà animato dallo spettacolo pirotecnico ideato e curato da Telesforo Morsani. Alle 21, presso il Teatro Flavio Vespasiano, sarà la volta del “Gran Concerto Lirico per la Pace tra i Popoli”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings