“San Fortunato: il tempo ritrovato”, dedicata al recupero e alla valorizzazione dell’area monumentale della Chiesa di San Fortunato nella frazione Pinaco Arafranca di Amatrice vedrà il primo evento il 19 ottobre 2025 a Pinaco Arafranca con l’inaugurazione dell’area monumentale e il riseppellimento dei resti con la benedizione del Vescovo di Rieti mons. Vito Piccinonna.
19 ottobre 2025
Pinaco Arafranca
- Ore 12
Raduno presso Chiesa di Santa Liberata e passeggiata con la Sezione CAI Amatrice - Ore 12:30
Inaugurazione area monumentale chiesa di San Fortunato e riseppellimento resti con benedizione del Vescovo di Rieti Mons. Vito Piccinonna a seguire brindisi e momento conviviale - ore 15:30
Visita guidata all’area monumentale - Nel corso della giornata momenti musicali a tema
- Il richiamo dei monti musica e danza tradizionale
Alessio Mariani, ciaramelle e organetto
Andrea Angeli, organetto
Antonio Di Cintio, tamburello e ciaramelle
Enrico Mariani, tamburello - Angela Micarelli e Alessandro Cavezza, danzatori
Ritorno alla terra
Chiara Casarico, voce narrante
Susanna Buffa, canto - Festa di rinascita
Alessio Mariani, ciaramelle e organetto
Andrea Angeli, organetto
Antonio Di Cintio, tamburello e ciaramelle
Enrico Mariani, tamburello
Un secondo appuntamento è previsto il 31 ottobre 2025 presso la Chiesa di Amatrice per l’illustrazione dell’intervento di recupero e la presentazione della pubblicazione “San Fortunato: il tempo ritrovato”. Sito ufficiale: https://sites.google.com/view/sanfortunato-iltemporitrovato/home
È gradita conferma di presenza inviando una mail a: sanfortunatoiltemporitrovato@gmail.com