22.4 C
Rieti
martedì 9 Settembre 2025
HomeAttualitàSan Benedetto, al via i lavori per il nuovo centro per l’impiego....

San Benedetto, al via i lavori per il nuovo centro per l’impiego. Investimento da 1.5mln di euro

Nella mattinata odierna, 8 settembre, il sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, vari assessori, il dirigente del Settore VIII, Stefano Berton, e il progettista e direttore dei lavori Franco Brizi, hanno consegnato il cantiere alla società che curerà l’intervento di realizzazione del nuovo Centro per l’impiego presso l’ex convento di San Benedetto, finanziato con 1.598.520 euro attraverso il Piano straordinario di potenziamento dei servizi per il lavoro e delle politiche attive del lavoro del Lazio, finanziato nell’ambito della Missione 5 Inclusione e coesione – Politiche per il Lavoro del PNRR.

In particolare, l’intervento mira al restauro e al risanamento conservativo della ex palestra della “scuola elementare e istituto agrario S. Benedetto” all’interno del quale saranno realizzati i servizi del Centro per l’impiego, verrà eseguito il miglioramento sismico dell’immobile, sarà rinnovata l’impiantistica della struttura, verranno eliminate le barriere architettoniche con istallazione di impianto di sollevamento e verrà restaurata la facciata monumentale su via Nuova.

“La nostra Amministrazione ha scelto di destinare questo immobile perché ci consente di conseguire molteplici obiettivi: riqualificare un immobile in disuso da decenni, proseguire nella rigenerazione dell’area a ridosso di Porta d’Arce, restituire funzioni e uffici al centro storico contrastando spopolamento e situazioni a rischio degrado. Questa visione ben si coniuga con la necessità di consegnare al Centro per l’impiego una sede più grande, adeguata e funzionale rispetto all’attuale. Sottolineo, inoltre, l’ottimo lavoro degli uffici anche in questa occasione, con il breve lasso di tempo trascorso tra l’approvazione del documento di indirizzo alla progettazione, nel gennaio 2025, e l’avvio del cantiere, a distanza di meno di otto mesi. Peraltro, non ci fermeremo qui, dato che sullo stesso complesso di San Benedetto è stato stanziato dal Ministero della Cultura un ulteriore finanziamento di 1.650.000 € per l’adeguamento sismico della ex chiesa che potrà diventare uno spazio al servizio del Centro per l’impiego ma anche del pubblico, ospitando eventi di formazione e approfondimento, incontri istituzionali e culturali. Questa azione di recupero si inserisce in una visione più ampia che si sta concretizzando anche con il completamento, ormai imminente, dei lavori di rifacimento di piazza Chiesa del Suffragio, sulla quale si ricongiungerà anche la pista ciclabile che costeggerà le mura. La nuova localizzazione del Centro per l’Impiego si inserisce in una strategia complessiva, volta a incentivare l’economia locale e a stimolare ulteriori investimenti privati”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings