15.3 C
Rieti
venerdì 31 Ottobre 2025
HomeAttualitàSagra degli Spaghetti all’Amatriciana, 48 ore al taglio del nastro

Sagra degli Spaghetti all’Amatriciana, 48 ore al taglio del nastro

Mancano 48 ore al taglio del nastro per questa edizione 2018 della Sagra degli Spaghetti all’Amatriciana. La bella tradizione che da mezzo secolo accompagna Amatrice torna nonostante la fase dell’emergenza non sia ancora superata e nonostante le tante difficoltà: “Abbiamo scelto di andare avanti – dice il Sindaco Filippo Palombini – ogni passo che facciamo è un passo verso il futuro. Siamo ancora in emergenza, ma se vogliamo guardare avanti dobbiamo farlo passando innanzitutto per le nostre tradizioni, e la Sagra è un pezzo di storia di questa città e di questa terra”.

L’appuntamento è per venerdì 31 agosto alle ore 12,30 e tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione e sul programma degli eventi sono sul sito www.comune.amatrice.rieti.it, basta cliccare sul banner dedicato alla Sagra degli Spaghetti all’Amatriciana, attraverso il quale si può agevolmente accedere anche alla possibilità di prenotare il biglietto on line.

L’antica ricetta nota in tutto il mondo torna dunque protagonista nella sua terra, ad Amatrice, dove nacque e dove per decenni è stata celebrata: ricco il programma degli spettacoli che quest’anno faranno da cornice al tradizionale piatto di Spaghetti, preparato con la perizia di sempre dalla Proloco di Amatrice, storico partner del Comune nell’organizzazione della manifestazione.

Ad inaugurare la Sagra, alle ore 12 di venerdì sarà la Banda Musicale di Casperia con le sue majorette e per i tre giorni sono tanti gli spettacoli in cartellone: diciannove eventi con ospiti diversi, come i Goblin, Ambrogio Sparagna, Pablo e Pedro, l’appuntamento con “Il Jazz italiano per le terre del sisma” e molto altro.

Una Sagra dunque che, insieme alla tradizionalissima salsa all’Amatriciana, propone una lunga serie di spettacoli per tutti i gusti e per tutte le età, in quella che oggi è definita la “Amatrice a tempo”, per una festa senza tempo.

Il Comune di Amatrice ringrazia la Regione Lazio per il fattivo supporto dedicato all’iniziativa e tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito a rendere possibile questa manifestazione, che per decenni è stata il fiore all’occhiello non solo di Amatrice ma dell’Italia intera.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings