L’impianto sorge all’interno di un’area privata di circa tre ettari, completamente immersa nel verde e progettata nel massimo rispetto dell’ambiente. Il nuovo campo offrirà ai praticanti la possibilità di cimentarsi in diverse specialità:
• tiro con l’arco su percorso di caccia simulata,
• tiro dall’altana,
• tiro alla bandiera.
Tutte attività fondamentali sia per i corsi destinati ai neofiti, sia soprattutto per la formazione dei futuri istruttori di tiro istintivo con l’arco.
All’interno della struttura sarà inoltre presente un’area dedicata ai corsi di orienteering e bushcraft, discipline complementari che arricchiscono ulteriormente l’offerta formativa.
Da diversi anni la ASD Compagnia Arcieri di San Giovanni, insieme all’ASI provinciale, organizza con regolarità corsi di formazione istruttori, attirando partecipanti da tutta Italia. Gli allievi arrivano in particolare da Sicilia, Veneto, Toscana e, naturalmente, Lazio: una presenza eterogenea che testimonia la serietà, la professionalità e la credibilità degli istruttori e dell’intera organizzazione. L’evento dell’8 novembre rappresenta quindi non solo un momento sportivo, ma anche un traguardo significativo per la comunità arcieristica locale e nazionale, che potrà contare su una nuova struttura dedicata alla crescita e alla valorizzazione del tiro istintivo con l’arco.



