16 C
Rieti
giovedì 2 Ottobre 2025
HomeSportMotociclismoSabato 4 ottobre transiterà a Cittaducale la 3ª edizione della Rievocazione Storica...

Sabato 4 ottobre transiterà a Cittaducale la 3ª edizione della Rievocazione Storica della Coppa Roma – Castellammare Adriatico

Sabato 4 ottobre 2025, dalle ore 10:30, transiterà a Cittaducale la terza edizione della Rievocazione Storica della Coppa Roma – Castellammare Adriatico. La manifestazione organizzata dal Moto Club Castellammare Adriatico di Pescara effettuerà un controllo orario a Cittaducale in piazza del Popolo, con il supporto del Club Autostoriche Rieti e dell’Amministrazione Comunale di Cittaducale e a seguire un punto di ristoro presso il Bar Ducale.

L’originaria manifestazione, disputata il 19 Agosto del 1923, partiva da Ponte Salario a Roma e arrivava sull’Adriatico transitando a Cittaducale alla buon ora facendo lo slalom tra gli allevatori ed i pastori che portavano il bestiame alla tradizionale fiera di San Magno. Promotori furono Diego De Sterlich Aliprandi, grande appassionato di motori e Giacomo Acerbo, grande amante della sua terra. I due nobili abruzzesi diedero poi vita alla “Coppa Acerbo”. Negli anni successivi le motociclette furono sempre presenti nelle competizioni organizzate a Pescara, sotto varie forme e con diverse denominazioni agonistiche. Furono presenti le grandi case costruttrici, nazionali ed estere, dalla Moto Guzzi alla Benelli, fu presente anche la quattro cilindri Rondine e tra le straniere Norton, Velocette e le Rudge della “Scuderia Ferrari”. Fra i tanti vinsero Piero Taruffi, Dorino Serafini, Omobono Tenni, oltre a tanti altri piloti italiani e stranieri. In gara quest’anno anche tre concorrenti reatini: Marco Fabrizi su Guzzi 500, Francesco Giraldi su Guzzi 500 e Gerj Leonardi su Ducati 125, portacolori del Club Autostoriche Rieti in qualità di componenti del Consiglio Direttivo e tesserati per l’occasione con il Moto Club Racing Rieti.

La partenza è prevista dal Parco Comunale di Monterotondo e attraverso due antiche strade consolari, la Salaria e la Tiburtina, percorrendo la Strada Statale Appennino Abruzzese e Appulo-Sannitico oltre che la Valle Subequana, si giungerà sull’Adriatico. Sono previste soste con ristori gentilmente offerti dalle locali amministrazioni comunali a Cittaducale, San Demetrio Ne’ Vestini (AQ) e Popoli (PE). Si prevede di compiere il percorso di gara in 8 ore, soste comprese. L’arrivo della competizione è previsto a Villa Acerbo di Caprara d’Abruzzo, con il tradizionale saluto del Sindaco di Spoltore Chiara Trulli e dei responsabili della locale Pro-Loco.

Nel panorama delle manifestazioni italiane, un percorso così lungo con moto così vecchie, renderà la giornata di gara un evento veramente unico. La motocicletta d’epoca, insieme a tutto il movimento del motorismo storico, appartengono sempre di più alla cultura ed alla storia dei nostri territori, con il Lazio e l’Abruzzo regioni perfette allo “Slow Travel”, quel particole turismo a due ruote che necessariamente induce una esperienza immersiva sotto tutti i profili. In questa manifestazione la particolarità dei mezzi partecipanti esalteranno ancora di più tale spirito, proponendo un vero e proprio museo viaggiante dinamicamente esposto per un giorno

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings