19.4 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàSabato 25 novembre si presenta l’Associazione animalista "Turano 4 Settembre"

Sabato 25 novembre si presenta l’Associazione animalista “Turano 4 Settembre”

ValTurano Terra Nostra è soddisfatta della proficua collaborazione che si sta instaurando tra l’ormai storica “Casa del Direttore” presieduta da Laura De Sanctis e la giovanissima Associazione “Turano 4 Settembre”, fondata nel marzo di quest’anno da Amedeo Federici, che ora ne ricopre la carica di presidente.

Tale collaborazione si rafforza ora con l’accoglienza che “La Casa del Direttore”, già nota nell’intera valle turanense per le sue iniziative artistiche e culturali che si svolgono nella splendida location ubicata sulle sponde del Lago Turano, offre alla neonata associazione nata a Colle di Tora per la tutela degli animali e dell’ambiente che si presenterà così al pubblico nel migliore dei modi sabato 25 novembre alle ore 14:30.

E la ValTurano Terra Nostra, particolarmente sensibile a quanto fanno queste associazioni che operano sul territorio, prende favorevolmente atto della proficua collaborazione esistente pure con le attività economiche del luogo, prima fra tutte il “Turano Market” di Anna Rita Pani, che fanno ben sperare per il futuro della Valle.

L’Associazione che si presenta ufficialmente prende vita da un impegno di alcuni cittadini il 4 settembre dello scorso anno, quando si verificò purtroppo un episodio delinquenziale e violento: l’impiccagione in pieno giorno a Colle di Tora di un cane innocuo, Orsetto, fino ad allora accudito da un volontario. E la cosa grave che fece prendere a un gruppo di persone la decisione di dover fare qualcosa, fu che quell’incivile e pericoloso episodio passò nella più completa indifferenza, nel silenzio più assordante.

Tutto ciò ha portato così l’attuale presidente Amedeo Federici ed altre persone che erano rimaste scosse per l’accaduto a fondare l’ AATAA “Associazione Tutela Animali e Ambiente 4 Settembre” allo scopo di proteggere gli animali e non solo, con in prima linea anche il verde e la natura, ponendosi come obiettivo primario la realizzazione di un serio e affidabile rifugio per animali in difficoltà, mentre nel frattempo ha provveduto e provvede a effettuare ricoveri e stalli per animali in difficoltà in un’area privata.

E questa, dice la presidente Laura De Sanctis, è la migliore chiusura dell’attività della “Casa del Direttore” per questo 2023 che volge ormai al termine e che vuole così valorizzare questo nuovo progetto: un impegno a proteggere e difendere la natura ed i nostri amici animali, esseri viventi indifesi, che vivono nel nostro bel territorio.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings