Rocca di Corno (Antrodoco) ha celebrato il 13 agosto il 25° anniversario dell’inaugurazione della sua Chiesa – LE FOTO

In una solenne e partecipata cerimonia, la comunità di Rocca di Corno, frazione di Antrodoco, ha celebrato il 13 agosto il venticinquesimo anniversario dell’inaugurazione della sua Chiesa, dedicata alla Madonna della Tenerezza. Un traguardo significativo che ha riunito fedeli, autorità civili e militari per una giornata di preghiera, memoria e festa. La celebrazione eucaristica, momento centrale dell’evento, è stata presieduta dal Vescovo di Rieti, Sua Eccellenza Monsignor Vito Piccinonna.

Hanno concelebrato il parroco di Antrodoco, Don Ferruccio e Don Paolo, in un segno di unità pastorale e di continuità spirituale per la comunità. La Chiesa, gremita di fedeli provenienti non solo da Rocca di Corno ma anche dal capoluogo Antrodoco, ha testimoniato il profondo legame del territorio con questo luogo di culto, eretto un quarto di secolo fa grazie alla fede e alla tenacia di tutti gli abitanti della frazione di Rocca di Corno e del Comitato pro Valle di Corno (Co.Val.Co).

Durante la liturgia, è stato letto il messaggio inviato da Monsignor Orazio Pepe, Segretario della Fabbrica di San Pietro. Il messaggio ha accompagnato la presentazione di un dono di inestimabile valore simbolico: un mattone proveniente dalla Porta Santa della Basilica Papale di San Pietro, murata al termine del Giubileo Straordinario della Misericordia (2015-2016). Il prezioso reperto è stato donato da un cittadino della comunità di Rocca di Corno, un gesto che sancisce un legame indelebile tra la piccola Chiesa locale e il cuore della cristianità.Alla celebrazione hanno presenziato il Vice Sindaco di Antrodoco Pasquale Di Giambattista, già Presidente del Comitato Co.Val.Co di Rocca di Corno, l’Ass.re Ernestica Cianca e numerose autorità militari, che con la loro partecipazione hanno voluto sottolineare l’importanza della chiesa come punto di riferimento non solo spirituale ma anche sociale e culturale per l’intera area.Al termine della funzione religiosa, i festeggiamenti sono proseguiti con un rinfresco offerto a tutti i presenti dal Comitato Co.Val.Co., un momento conviviale che ha rafforzato lo spirito di comunità e condivisione che ha caratterizzato l’intera giornata.I venticinque anni della chiesa Santa Maria della Tenerezza – dichiara il Presidente della Co.Val.Co. Domenico Di Giambattista – rappresentano non solo un anniversario, ma la storia di una comunità che ha saputo costruire e custodire con amore la propria casa di preghiera, oggi più che mai simbolo di speranza e di unione per le generazioni presenti e future. Così nella nota il direttivo CO.VAL.CO.