23 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàRiunione in Prefettura del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione

Riunione in Prefettura del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione

Si è tenuto, in data 23 febbraio 2018, il Consiglio Territoriale per l’Immigrazione, organismo in cui sono rappresentati tutti gli enti istituzionali e le agenzie che a vario titolo si occupano di immigrazione.
Sono state preannunciate le linee guida del bando di gara per l’affidamento del servizio di temporanea accoglienza di cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale, in corso di pubblicazione, che ha l’obiettivo di realizzare un’accoglienza diffusa sull’intero territorio provinciale in linea con gli accordi tra Ministero dell’Interno e Anci. A tal proposito è stata, altresì, illustrata la recente circolare del Ministero dell’Interno che indica le modalità di ripartizione delle risorse tra i comuni che accolgono richiedenti protezione internazionale.
E’ stata data notizia della pubblicazione dei tre nuovi avvisi del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020, dedicati a soggetti pubblici e privati, che intendono qualificare gli interventi di accoglienza, favorire percorsi di inclusione socio-economica dei migranti, nonché dare attuazione al Piano Nazionale di Integrazione. Le proposte progettuali dovranno essere presentate entro il 21 marzo p.v.
I presenti sono stati informati della possibilità, per i cittadini stranieri richiedenti permessi di soggiorno di lungo periodo, di poter essere supportati dagli operatori comunali nell’inoltro delle prenotazioni per lo svolgimento del test di lingua italiana, come da tempo accade per le domande di ricongiungimento familiare.
Altro punto all’ordine del giorno le “Linee guida per il diritto allo studio delle alunne e degli alunni fuori dalla famiglia di origine”, siglate l’11 dicembre scorso dal MIUR, che intendono fornire al personale scolastico elementi di conoscenza generalizzata del sistema di tutela dei minorenni e indicazioni generali utili a garantire, nell’istruzione, le pari opportunità per gli alunni temporaneamente allontanati dalla loro famiglia di origine.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings