19.4 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàRispetto Codice strada in bicicletta. Domeniconi e Belli propongono corso per extracomunitari

Rispetto Codice strada in bicicletta. Domeniconi e Belli propongono corso per extracomunitari

L’assessore alla Polizia Locale e alla sicurezza del Comune di Rieti, Onorina Domeniconi, e il Comandante della Polizia Locale, Massimo Belli, hanno inviato una lettera al Prefetto di Rieti, Giuseppina Reggiani, per segnalare il fenomeno sempre più pericoloso della guida delle biciclette da parte di cittadini extracomunitari senza che venga rispettato il Codice della strada e per proporre opportune soluzioni.

Come noto, molti extracomunitari presenti in Città utilizzano le biciclette come mezzo di trasporto ma sempre più spesso si verificano situazioni di pericolo legate alla non conoscenza del Codice della strada: circolazioni contro il senso di marcia, taglio trasversale degli incroci, mancato uso o rispetto delle corsie di canalizzazioni o degli obblighi delle precedenze, mancato utilizzo dei dispositivi di sicurezza come luci anteriori e posteriori.

L’assessore e il Comandante della Municipale hanno quindi chiesto al Prefetto di sensibilizzare cooperative e associazioni sui possibili pericoli di questi comportamenti ed hanno offerto la piena disponibilità ad incontrare a breve i responsabili delle stesse cooperative e associazioni al fine di sviluppare un corso di educazione stradale tenuto dal personale della Polizia Municipale.

“E’ un fenomeno sempre più pericoloso e rispetto al quale riceviamo un numero sempre maggiore di segnalazioni da parte dei nostri concittadini – spiega l’assessore Onorina Domeniconi – è vero che il Codice della strada prevede la possibilità di fermare e sanzionare queste persone ma, stante la difficoltà di molti di loro a comprendere la lingua italiana e l’indisponibilità economica per pagare le eventuali sanzioni, per contenere e limitare il problema l’unica strada che abbiamo è quella di insegnare le regole. Crediamo che la nostra proposta possa essere una soluzione condivisa e di buon senso”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings