12.3 C
Rieti
lunedì 13 Ottobre 2025
HomeAttualitàRIPOPOLAMENTO ITTICO DEI CORSI D'ACQUA E BACINI DEL REATINO

RIPOPOLAMENTO ITTICO DEI CORSI D'ACQUA E BACINI DEL REATINO

La Provincia di Rieti per il tramite del Vice-Presidente Oreste Pastorelli, informa che a partire dal 10 maggio.2010 avrà inizio la seconda fase di ripopolamento ittico dei corsi d’acqua e dei bacini del reatino, con immissioni di trote fario (73 q. circa) provenienti da allevamenti di qualità certificata.

L’Assessore Pastorelli tiene a precisare che saranno interessati dalle operazioni d’immissione i seguenti tratti:

1) Fiume Velino: dall’intersezione con il Canale S.Susanna fino alle idrovore; da quest’ultime fino a Terria; da Terria a Ponte Carpegna fino alla “Giorlandina” (sbarramento bonifica);  da Ponte Cavallotti fino all’intersezione  con il Fiume Morto; da Cittaducale a Borgovelino-Antrodoco; da Posta a Bacugno.

2) Fiume Morto: dalla confluenza con il Fiume Velino fino ai pressi di Cittaducale.

3) Fiume Tronto: tratto ricadente nel territorio della Provincia di Rieti.

4) Fiume Salto: dalla confluenza con il Fiume Velino fino alla diga; e a Borgorose.

5) Fiume Turano: intero tratto fino alla diga; e a monte del lago.

6) Fiumi Canera, Corese e Farfa: interi corsi.

7) Torrenti Aia e Apa: interi corsi.

Sarà prevista inoltre, l’immissione di 25.000 trotelle lungo tutti i corpi idrici del territorio provinciale nel periodo Giugno-Luglio. L’Assessore infine, coglie occasione per ricordare che per esercitare l’attività
alieutica è necessario essere in possesso sia della licenza da pesca che del tesserino segnacatture. Per quanto non menzionato da quest’ultimo, bisogna far riferimento alle norme contenute nella Legge Regionale n°87 del 7 Dicembre 1990 e successive modifiche e integrazioni.

Nell’augurare ai pesca-sportivi buon divertimento, si richiama al  massimo rispetto delle regole, invitando anche gli organi preposti, in particolar modo gli agenti della Polizia Locale e del Corpo Forestale dello Stato, alla più attiva vigilanza per prevenire abusi e danni ambientali.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings