19.7 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàIstruzioneRIPARTONO I CORSI DELL'UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA' DI RIETI

RIPARTONO I CORSI DELL'UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA' DI RIETI

Verrà presentato lunedì 10 ottobre, alle ore 17, presso la sala della biblioteca dell’ITC di viale Maraini, il programma 2011-2012 dell’Università della Terza Età di Rieti.

Giunto al 23° anno accademico il percorso dell’istituzione associativa offre, tutti i pomeriggi, la possibilità di mantenere allenata la mente a chi è in pensione o ha comunque del tempo libero a disposizione da occupare in attività formative e di studio. Accesso libero per chiunque, senza alcun esame da sostenere, viene richiesta solo una minima cultura di base e la disponibilità all’ascolto.

Il programma di quest’anno continua a prevedere i corsi già collaudati, dal campo umanistico e antropologico con "Letteratura italiana, Filosofia, Cultura e civiltà romana, Psicologia" a quello artistico, i corsi di "Museologia e storia dell’arte e di Educazione all’ascolto della musica", dando spazio alla cultura scientifica, prosegue infatti il corso denominato "Matematica, fisica e… dintorni" e alle sempre utili abilità pratiche continuando a imparare l’Informatica; proseguono i corsi dedicati alle lingue straniere "inglese, francese e spagnolo" e quelli che mettono in campo le "abilità espressive e lo studio del patrimonio popolare locale", il corso di "dizione e recitazione" e il sempre interessante "Laboratorio dialettale e tradizioni popolari"; poi l’allenamento offerto da giochi di concentrazione mentale, come il Burraco e il nuovo corso di Scacchi; quest’anno si aggiunge anche un percorso di cultura biblico-religiosa, con il vescovo emerito di Viterbo, il reatino Mons. Lorenzo Chiarinelli, che offrirà il corso denominato Conoscere il “Libro”, riferito ovviamente alla Bibbia.

Come sempre, sono previste anche varie uscite “fuori porta” per gite culturali e visite a mostre e musei, in programma Madonna dei Bagni, le esposizioni pittoriche alle Scuderie del Quirinale, la reggia di Caserta, i Giardini Vaticani e una gita in battello sul Tevere.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings