19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàRipartono i bandi Disegni+ e Marchi+ per il finanziamento di progetti

Ripartono i bandi Disegni+ e Marchi+ per il finanziamento di progetti

Ripartono i bandi Disegni+ e Marchi+ per il finanziamento di progetti di valorizzazione della proprietà industriale, così come previsto dalle Linee di intervento strategiche sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023 adottate con il D.M 23 giugno 2021. Si tratta di due bandi gestiti da Unioncamere (con l’assistenza tecnica di Si.Camera) per conto del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), con la Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (DGTPI – UIBM), e volti rispettivamente alla valorizzazione dei disegni/modelli sui mercati nazionale e internazionale (Bando Disegni+2022), e a sostenere le MPMI nella tutela dei marchi all’estero (Bando Marchi+2022).

Le domande di contributo potranno essere presentate a partire: dall’11 ottobre per Disegni+ e dal 25 ottobre per Marchi+. Le agevolazioni del bando Disegni+2022 coprono l’acquisto di servizi specialistici per valorizzare un disegno/modello, con la sua messa in produzione e/o la sua offerta sul mercato: esse consistono in un contributo in conto capitale nella misura massima dell’80% delle spese ammissibili.

Le risorse disponibili ammontano a 14 milioni di euro. La versione integrale del bando, la documentazione per presentare le domande e i dettagli informativi sono disponibili sul sito www.disegnipiu2022.it.

Il bando Marchi+2022 mira invece a sostenere le MPMI nella tutela dei marchi all’estero, favorendo la registrazione:
– di marchi dell’Unione europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale) – Misura A;
– di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) – Misura B.

Le risorse disponibili ammontano a 2 milioni di euro e le agevolazioni consistono in un contributo in conto capitale nella misura massima dell’80% delle spese ammissibili per la Misura A e del 90% per la Misura B.  La documentazione utile per accedere a questi contributi è disponibile sul sito www.marchipiu2022.it.

Maggiori info all’Ufficio Marchi e Brevetti della Camera di Commercio di Rieti Viterbo all’indirizzo email brevetti@rivt.camcom.it.

Riservato ai giornalisti: per ulteriori informazioni contattare la Camera di Commercio di Rieti-Viterbo, Paola Rita Nives Cuzzocrea (tel. 338.4096399)

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings