22 C
Rieti
domenica 31 Agosto 2025
HomeAttualitàRiparte un nuovo anno accademico della SOU Rieti, scuola di architettura per...

Riparte un nuovo anno accademico della SOU Rieti, scuola di architettura per bambini

Gli incontri formativi del passato anno accademico con i ragazzi sono terminati lo scorso 8 giugno con l’evento pubblico di larga partecipazione che si è tenuto a San Giorgio in largo San Giorgio a Rieti e che ha suscitato grande interesse e intense emozioni nei presenti rappresentanti delle Istituzioni locali e nell’intera comunità locale.

La stessa data ha visto la conclusione del Seminario Internazionale “Paesaggi Educanti. Esperienze di Studi di Architettura” con la Conferenza dal titolo “Architettura in evoluzione – dinamiche innovative per un futuro sostenibile e inclusivo” svolta dal rilevante studio internazionale di architettura ATI Project con sede a Pisa, Milano, Belgrado, Parigi, Copenaghen, Ginevra, Tallinn.La Conferenza condotta da alcuni membri dello studio ha illustrato progetti e realizzazioni all’avanguardia di scuole e ospedali, svelando peculiare connotazione di attenzione e di studio verso le tecnologie innovative, il rispetto dell’ambiente e l’inclusività. Lo studio ATI Project, prima dell’avvio della Conferenza, ha realizzato, insieme al team di LINEA, un laboratorio con i bambini improntato sull’assemblaggio di piccole e scomposte parti, chiamate “conci”, in cartone che unite e montate insieme, come i pezzi di un puzzle, hanno restituito sculture tridimensionali a forma di alberi.

L’evento ha visto grande adesione da parte delle Istituzioni locali tra cui il Sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi; l’Assessore allo Sviluppo Economico e ai Lavori Pubblici del Comune di Rieti dott.ssa Claudia Chiarinelli; il Presidente della Fondazione Varrone arch. Mauro Trilli; il Presidente dell’Ordine degli Architetti di Rieti arch. Fabrizio Miluzzo, il presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Rieti ing. Lia Tozzi e i Dirigenti Scolastici o Professori delegati degli Istituti Comprensivi Marconi-Sacchetti Sassetti, Minervini-Sisti, Giovanni Pascoli, Antonio Malfatti di Contigliano, Marco Polo di Torricella in Sabina; Istituti Istruzione Superiore Luigi di Savoia, E.P.N. di Napoli, Celestino Rosatelli; Istituto Professionale di Stato IPSSEOA Costaggini e il Liceo Classico Scientifico Linguistico Rocci di Passo Corese. Durante l’evento è altresì avvenuta la consegna degli attestati di fine accademico agli alunni della SOU Rieti, all’insegna della commozione per la consapevolezza della fine di un partecipato e sentito percorso annuale.

È intervenuto l’arch. Marco Rosati quale Presidente dell’Associazione LINEA architettura-paesaggio e Direttore della SOU Rieti – Scuola di Architettura per bambini, raccontando i principali momenti formativi vissuti, gli obiettivi raggiunti dagli studenti e condividendo soddisfazione sull’ampia partecipazione al Seminario “Paesaggi educanti” che ha coinvolto ben sette studi di architettura con sede in varie parti d’Italia e del mondo. L’archtietto ha inoltre espresso sinceri ringraziamenti per la fiducia, l’apprezzamento e il sostegno manifestato dai genitori degli allievi, dalle autorità istituzionali locali, da tutti gli intervenuti all’evento e più in generale agli eventi avvenuti nel corso dell’anno accademico e del Seminario con il proposito di rincontrare tutti in nuove avvincenti ed entusiasmanti sfide!

Tante sono state le belle esperienze vissute lo scorso anno e tante altre saranno quelle che verranno vissute il prossimo anno accademico. A breve infatti il riavvio della SOU Rieti. Sono aperte le nuove iscrizioni per i bambini dagli 7 ai 12 anni su laboratori innovativi specializzati in attività legate all’architettura, al paesaggio, all’ambiente, all’ingegneria, all’urbanistica, al design, all’arte, alla tecnologia, alla sostenibilità che si terranno dal mese di ottobre a giugno 2025. 

E’ importante, per chi interessato, compilare il Modulo di pre-iscrizione direttamente sulla pagina progettolinea.it/souxadomiciliorieti.

La novità di questo anno è l’Atelier di Architettura e Arte per i ragazzi dai 15 ai 18 anni, per le preiscrizioni è sufficiente compilare il form https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc-IE-5xGbW97vmlg_zHtT0yniA4vP4-9e1fROuM9JNVvIk6Q/viewform?usp=sf_link

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings