22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomePoliticaRINNOVAZIONE DI RIETI CELEBRA L'ANNIVERSARIO DELLA CADUTA DEL MURO DI BERLINO

RINNOVAZIONE DI RIETI CELEBRA L'ANNIVERSARIO DELLA CADUTA DEL MURO DI BERLINO

Come ogni anno il Movimento giovanile Rinnovazione di Rieti, organizza in occasione del 9 Novembre una manifestazione – evento per celebrare simbolicamente l’ anniversario della caduta del muro di Berlino, momento fondamentale nella storia della libertà ed autodeterminazione del “popolo Europeo”.

A ventidue anni da tale evento, cogliamo oggi l’occasione per riflettere sul concetto di Europa e sul futuro che l’attende, sul senso dell’U.E. e sui risvolti di una crisi che non è soltanto economica e finanziaria ma che affonda le radici dei suoi problemi in una crisi identitaria , culturale e di civiltà.

A tale proposito,  venerdì 4 Novembre, presso le sale del Ristorante Mabì ( Palazzo Sanizi ), terremo una conferenza – incontro dal titolo “Berlino cuore d’Europa, dai popoli d’Europa all’Europa delle banche” , alla quale interverranno tra gli altri Gabriele Adinolfi, caporedattore della rivista di geopolitica POLARIS, Paolo Caioli Presidente del Centro studi Polaris e l’economista Giampaolo Bassi; il dibattito sarà introdotto da Francesco Russo ( Rinnovazione ), Vicepresidente del Consiglio dei Giovani di Rieti.

Il dibattito è volto ad approfondire l’idea di Europa attraverso una carrellata di analisi politiche, culturali, socio-antropologiche ed economiche ma anche il difficile momento storico a cui stiamo facendo fronte e ad individuare alcuni spunti per uscire dalla crisi. Cosa dovrebbe fare il Governo Italiano? Perché la crisi contagia tutti i paesi europei più esposti ad Oriente? Quale è la vera natura di questa crisi? Siamo di fronte ad una nuova fase per l’Europa o ad una speculazione ? Sono solo alcune delle domande su cui cercheremo di riflettere per celebrare al meglio l’ultima giornata in cui ricordiamo essere stato davvero vivo lo spirito europeo che ci dovrebbe accumunare , quel 9 Novembre del 1989 in cui tanti ragazzi e ragazze da tutta Europa buttarono giù a picconate quel maledetto muro.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings